Sheep View 360, lo Street View delle pecore

Google li ignora, così gli abitanti delle Isole Faroe si affidano agli ovini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-07-2016]

sheep view 360

«Vogliamo Street View» chiedono a gran voce gli abitanti delle Isole Faroe, esclusi ingiustamente dal servizio di Google.

Dato però che da Mountain View non è arrivata risposta, l'intraprendente Durita Dahl Andreassen ha deciso di fare da sé, fotografando le strade grazie all'aiuto di una pecora e di una fotocamera a 360 gradi.

È nato così Sheep View 360, per completare la mappatura delle isole girandone le strade "a dorso di pecora".

«Ho piazzato, con delicatezza, una fotocamera a 360 gradi alimentata da un pannello solare sul dorso di una pecora» - scrive Durita Andreassen - «per consentirle di scattare fotografie mentre pascola liberamente. Le foto vengono poi trasmesse al mio telefono, dal quale posso caricarle su Street View».

Il progetto - che non va confuso con Google Sheep View, di cui parlammo l'anno scorso - ha ottenuto un discreto successo e l'attenzione della Rete. Nel tempo le pecore assunte a tempo pieno per realizzare la mappa delle Faroe sono diventate cinque e hanno realizzato anche dei video.

Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1101 voti)
Leggi i commenti (9)

A mano a mano che gli animali completano il loro lavoro viene aggiornata la mappa con le zone coperte, cliccando sulla quale si viene rimandati a Street View per poter ammirare le foto.

L'intero progetto è in parte serio e in parte volto a convincere Google a fotografare le Faroe con mezzi più tradizionali. «Io dico che siamo pronti» spiega Andreassen. «Siamo sempre stati nascosti e lontano da tutto, ma credo che siamo pronti ad accogliere quanti vorranno venire qui».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Una simpatica auto promozione tutto sommato...
18-7-2016 18:49

Mi sembra più che altro una trovata per fare un po' di movimento attorno al nome delle isole anche attraverso iniziative simpatiche e curiose.
16-7-2016 15:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics