Tim potrebbe licenziare 170 dirigenti su 600

Il piano del nuovo management Tim prevede l'esubero di circa un terzo degli attuali dirigenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2016]

licenziati

Finora il nuovo amministratore delegato di Telecom Italia Flavio Cattaneo ha garantito che non si sarebbero operati tagli dell'organico di Tim: lo ha confermato in una videoconferenza in cui ha annunciato la nascita di un centro per la riconversione di circa 1500 dipendenti che appartengono alle funzioni di staff in ruoli operativi.

Non è così per i dirigenti del gruppo Telecom Italia, circa 600 in tutta Italia, soprattutto a Milano e Roma. L'associazione dei dirigenti interna all'azienda è preoccupata per l'ipotesi di tagli che potrebbero riguardare 170 manager e, per questo, sta tenendo assemblee in tutta Italia. Trenta dirigenti hanno già lasciato Telecom dall'inizio dell'anno e il sindacato dei dirigenti vorrebbe capire se queste dimissioni sono comprese o meno nei 170 esuberi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3487 voti)
Leggi i commenti (3)
Molti dirigenti sentono che potrebbero passare il loro ultimo anno in Telecom Italia e, prima dell'autunno, gli scenari potrebbero essere più chiari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Per questo credo che nessuno versi lacrime nemmeno se ad essere licenziato è l'addetto alle pulizie o gli operatori dei call center; certo può dispiacere (a me dispiace quando sento di licenziamenti per riduzione di organico a tutti i livelli, che si tratti di dirigenti o manovalanza), ma mettersi a piangere... Leggi tutto
24-7-2016 14:16

@alexbottoni Francamente io credo di no...
24-7-2016 11:21

Solo una domanda: c'è qualcuno lì fuori (che non sia un dirigente TIM od un suo familiare) che verserà una lacrima per questi licenziamenti? Voglio dire: una lacrima. Una sola... :twisted:
22-7-2016 19:22

Rileggi quello che ho scritto nel primo post. Rileggilo bene, ma molto bene. L'hai letto? Rileggilo, rileggilo bene e rileggilo ancora e ancora.. fino a che non ti resterà altro che cambiare parere(almeno che tu non sia uno che riceve un sacco di denaro producendo il nulla) Leggi tutto
21-7-2016 13:55

Buongiorno, mi preme precisare quanto segue: 1. non è una probabilità ma è stato messo in atto, pertanto a fine mese 170 dirigenti lasceranno l'azienda 2. non si tratta di licenziamenti in blocco, ma la maggiorn parte andranno in pensione
21-7-2016 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3108 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics