Apple prepara un iPhone Premium con schermo curvo

Il debutto sarebbe già fissato per l'anno prossimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2016]

iphone schermo curvo

Con l'iPhone 7 ormai in dirittura d'arrivo, l'attenzione delle indiscrezioni si è già spostata verso i prodotti che usciranno da Cupertino nel 2017.

Secondo il sito Nikkei Asian Review, per l'anno prossimo Apple avrebbe in programma di lanciare ben tre modelli di iPhone: uno con schermo da 4,7 pollici, uno con schermo da 5,5 pollici e uno con schermo da almeno 5,5 pollici ma curvo sui due lati.

È proprio quest'ultimo, ufficiosamente battezzato "iPhone Premium", a costituire la soluzione più innovativa rispetto al passato, sebbene la sua caratteristica di punta sia qualcosa di già visto in casa Samsung. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Leggi i commenti (21)
Secondo Nikkei Asian Review dovrebbe essere proprio Samsung, che ha fatto degli schermi curvi montati per esempio sul Galaxy S7 Edge un segno distintivo, a fornire i display a Apple.

Lo schermo dell'iPhone Premium sarebbe inoltre di tipo OLED, e secondo alcune voci di corridoio potrebbe avere una diagonale lunga 5,8 pollici.

Non ci sono indicazioni sul destino dell'iPhone SE con schermo da 4 pollici: è possibile che per il prossimo anno Apple intenda iniziare a far morire questa linea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Certo che se Apple copia Samsung... :lol:
28-8-2016 14:16

{green}
Morto Lavori, è ormai chiaro che il Cuoco non ha la capacità di innovare. E' un buon dirigente, ma il suo ruolo è quello di secondo; il problema è che manca il primo...
26-8-2016 17:22

ho letto che toglieranno il jack per l cuffiette.... Apple e Samsung si fanno battaglia a vicenda, ma non so chi la spunta :ANAL:
25-8-2016 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1533 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 agosto


web metrics