Negare la condivisione di dati con Facebook

Come funziona l'avviso di Whatsapp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2016]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
WhatsApp condivide i dati dell'utente con Facebook

Molti lettori, dopo aver letto il mio articolo sulla nuova condivisione di dati fra WhatsApp e Facebook, sono perplessi dal fatto di non aver trovato sui propri smartphone le opzioni che ho descritto e che sono anche delineate nelle apposite istruzioni di WhatsApp. Niente panico: è solo questione di tempo, ma prima o poi compaiono.

Le ho infatti viste comparire su uno degli account WhatsApp di test che gestisco. Ecco la schermata che è comparsa spontaneamente quando ho aperto WhatsApp sull'iPhone associato a quell'account.

wa1

Ho toccato Leggi ed è comparsa questa opzione:

wa2

Ho toccato il selettore ed è apparso questo avviso:

wa3

Poi ho toccato Accetto. Quindi abbiate fiducia e pazienza: magari non subito, ma WhatsApp vi darà l'opzione che state cercando.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

{Enrico}
Ciao, una nota: la clausola dice che "gli utenti che sono già attuali utenti possono scegliere di non condividere le informazioni whatsup con Faceboon..." Mi pare che questi indichi che per tutti nuovi utenti non c'è scelta. Io sto cambiando il cell e francamente non riesco a capire in quale delle tue categoria cado. A logica... Leggi tutto
26-9-2016 09:19

Ma se uno non si ostinasse ad usare sto schifo cento volte più arretrato di telegram e passasse definitivamente all'altra realtà (che almeno sulla carta non vende informazioni di ogni genere mentre l'altro lo dichiara apertamente e quindi manco perseguibile se si dimostra)??? Nettamente superiore su tutto, canali broadcast di... Leggi tutto
1-9-2016 10:12

{utente anonimo}
La domanda è: se uno disattiva la condivisione dati con facebook e l'altro no, cosa succede?
29-8-2016 09:40

{Mario}
Ma se uno avesse solo whatsapp cosa succederebbe?
28-8-2016 08:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3321 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 agosto


web metrics