Testimonianze contraddittorie e minacce alla regista

La vita avventurosa di John McAfee diventa un film.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2016]

mcafee

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La vita avventurosa di John McAfee diventa un film

Capire che cosa sia vero e che cosa non lo sia, tra tutte le affermazioni fatte dalle persone intervistate per il documentario, è molto difficile, specie se si considera che John McAfee in persona, mentre il film era in post-produzione, ha diffuso un video in cui Chavarria sosteneva di essere stato pagato dai produttori del film per raccontare quella versione.

Di fronte a tale voltafaccia, Nanette Burstein ha telefonato a Chavarria (registrando la conversazione), il quale ha rettificato ancora una volta: alla regista avrebbe detto la verità, ma poi si sarebbe lasciato convincere dai 1.200 dollari offertigli da John McAfee per cercare di minare la credibilità della pellicola.

A coronare il tutto ci sono infine le email e gli SMS minacciosi che la regista afferma di aver ricevuto da McAfee, messaggi dei quali esistono anche alcuni screenshot per provarne l'esistenza, culminati in quello in cui l'uomo le chiedeva l'indirizzo di casa perché doveva inviarle «qualcosa di molto prezioso per me».

«Voglio mandarti qualcosa di molto prezioso per me» recitava testualmente l'SMS. «Mi serve un tuo indirizzo al quale puoi firmare per aver ricevuto qualcosa».

Si può capire facilmente come mai, dopo scambi epistolari in cui la regista era stata etichettata da McAfee come «Satana» a causa delle tesi sostenute nel documentario e conoscendo il carattere irascibile dell'uomo (per non parlare di tutte le accuse fatte dalle persone intervistate in Belize), Nanette Burstein si sia spaventata tanto da assumere una guardia del corpo armata.

Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2706 voti)
Leggi i commenti (8)

Secondo McAfee, che inizialmente aveva negato l'esistenza del messaggio ma che a causa dello screenshot ha in seguito dovuto ammetterla, il senso del testo era invece molto semplice: voleva rimandare alla regista un vasetto di Marmite che lei gli aveva spedito e che temeva servisse per avvelenarlo. «Le avevo già detto quant'è preziosa la Marmite per me» ha infine chiosato.

Dire che quella di John McAfee è una figura controversa non è davvero abbastanza: Nanette Burstein lo ritiene anche una figura molto pericolosa, ed è ormai convinta che il creatore di uno dei più noti antivirus sia legato a diversi omicidi commessi in Belize, le cui prove potrebbero emergere in futuro e i cui indizi non ha potuto inserire nel documentario, poiché non abbastanza solidi da costituire una prova.

McAfee, dal canto proprio, continua a dichiararsi innocente e ad affermare che tutte le sue comunicazioni con la regista sono state mal interpretate, e che non avevano certo l'intenzione di essere minacce. Quanto al documentario, non esita a bollarlo come fiction.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


{ALL HAIL JOHN MCAFEE!!}
link
15-10-2016 01:52

In effetti 1200 $ sembrano veramente pochi, è questo che rende poco credibile l'affermazione di Chavarria, questo a prescindere dalla veridicità o meno dell'intera vicenda. :?
9-10-2016 10:53

1200 dollari per salvare la faccia... :shock: oltre che "avventuroso" è pure tirchio...più che di un film ci sarebbe bisogno di un indagine della polizia.
29-9-2016 11:41

{enterprise n}
Una versione di Steve Jobs ancora più psicopatica, benché sembri impossibile. Non c'è limite al peggio. E gli fanno anche un film. E probabilmente sarà un successo. Non c'è limite al peggio del peggio.
29-9-2016 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4201 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics