WhatsApp: cancellare i messaggi già spediti

Revoke permette di eliminare i messaggi dal telefono del destinatario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2016]

Whatsapp Revoke WABetainfo

Chi usa Gmail dispone da tempo di una caratteristica in alcuni casi molto preziosa: la possibilità di cancellare l'invio di un messaggio già spedito.

Dopo aver premuto il pulsante di invio ci sono fino a 30 secondi per cambiare idea: un lasso di tempo ridotto ma utilissimo se si è sbagliato il destinatario o se all'improvviso ci si rende conto di aver scritto parole che è meglio non siano lette.

Ora WABetaInfo rivela che presto WhatsApp offrirà la stessa funzionalità: permetterà di eliminare un messaggio già inviato.

Tale funzione è stata scoperta nella versione beta 2.17.1.869 per iOS, e non è ancora chiarissimo il suo funzionamento.

È molto probabile che sia analogo a quello di Gmail: dopo aver inviato un messaggio ci sarà un certo tempo - breve - per tornare sui propri passi.

Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1129 voti)
Leggi i commenti (13)

Per farlo basterà tenere il dito sul messaggio già spedito ma di cui ci si pente: apparirà un menu contestuale in cui, oltre a voci note, ci sarà la nuova indicazione anche Revoke. Selezionandola, il messaggio sarà eliminato dal telefono del destinatario.

Quest'ultimo però verrà comunque a conoscenza del fatto che gli era stato inviato un messaggio e che questo è stato poi eliminato (come mostrano le immagini poste in coda all'articolo): una notifica gli annuncerà infatti che «Sender revoked the message», ossia «il mittente ha cancellato il messaggio».

WABetaInfo sostiene che la funzione Revoke permetta di cancellare anche messaggi che il destinatario ha già letto, e persino foto e video inviati. Non è dato sapere se anche nella versione definitiva queste possibilità rimarranno.

revoke 01
revoke 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Annulla Invio è attivo su Gmail, ma solo nelle versioni Desktop, non nella App Androrid....... di fatto ritarda l'invio di 30" mettendo il messaggio in stand-by. MS Outlook ha invece attiva la funzione agendo come un client IMAP in cui arrivano non i messaggi completi come col POP3, ma solo la label..... come funzionava il vecchio... Leggi tutto
26-12-2016 19:54

Premesso che neppure io uso più WA da tempo, posso solo dire che un'app che viene a cancellare qualcosa sul mio smartphone mi inquieterebbe assai, spero, per chi la usa, che almeno tale opzione sia disattivabile da parte dell'utente e non attivata di default.
23-12-2016 11:16

Premetto che è un servizio che non ho mai usato, come tutti quelli "social". Ora vorrei fare due considerazioni: - non invio subito il messaggio, in modo da avere il tempo di revocare l'invio. Mi sembra una bella idea: anche con le semplici email sarebbe utile, a volte. (Chissà se c'è qualche estensione per il client) - posso... Leggi tutto
18-12-2016 23:03

Pianpiano, anche WhatsApp diventa più "civile"
16-12-2016 23:29

Partire citando WhatsApp, vuol dire che l'ambiente è quello degli smartphone /tablet..... richiamare la medesima funzione in Gmail :roll: tutto fa pensare all'app Gmail :roll: Peccato però che in Android > app Gmail, tale funzione non c'è :shock: :oops: :djparty: Leggi tutto
16-12-2016 22:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics