Il governo si prepara a entrare in Telecom Italia

La CDP è pronta a rilevare quote di TIM: traballano le poltrone dei dirigenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2016]

tim cdp

La pericolosità di Vivendi, che in questo momento sta allarmando la politica per la scalata ostile a Mediaset, nella vicenda TIM potrebbe venir annullata dall'ingresso in campo della Cassa Depositi e Prestiti, che pare intenzionata a rilevare una quota di TIM.

In fondo ormai La CDP, che controlla Poste Italiane, Terna e Ilva, sta prendendo nella Terza Repubblica il ruolo che aveva l'Iri nella Prima Repubblica, ossia quello di longa manus del governo nell'economia, principalmente nel settore dei servizi pubblici di rete.

Con l'ingresso della CDP (non sospettabile dalla UE di essere una forma di "aiuto di Stato") nella vicenda, e senza l'esercizio della golden share, TIM risulterebbe "blindata" e potrebbe da difendersi dall'arrivo di Orange, il principale gestore delle Telco francese, controllato dallo Stato, di cui Vivendi potrebbe essere solo un cavallo di Troia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2359 voti)
Leggi i commenti (11)
Finora la CDP era interessata soltanto a uno scorporo della rete da Telecom Italia, operazione che sarebbe stata comunque più onerosa dell'acquisto di un'importante quota di TIM.

Con l'ingresso della CDP in TIM diventerebbero a rischio le posizioni del vertice aziendale: dal presidente Recchi, finora vero garante dei francesi, fino all'AD Flavio Cattaneo, molto criticato per l'elevata retribuzione e considerato responsabile dello scontro sindacale in atto in questo momento.

Con l'uscita di scena Cattaneo la possibilità che Francesco Caio, dopo aver pilotato l'operazione di privatizzazione di Poste Italiane, possa arrivare finalmente al vertice di Tim diventerebbe molto concreta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dopo che quasi vent'anni fa il governo aveva venduto una Telecom piuttosto in salute ai privati che l'hanno disastrata e depauperata in modo ignobile - con la connivenza dei vari governi che negli anni si sono succeduti - ora ce la ricompriamo con montagne di debiti e un potenziale mercato che è un'infinitesima parte di quello che fu,... Leggi tutto
23-1-2017 19:09

{frei}
La politica, intrufolatasi in ogni aspetto sociale e, purtroppo, anche personale, ha distorto pesantemente la vita dei cittadini, provocando collasso economico-finanziario, lavorativo, pensionistico e sanitario. Ed è scontato, perché la vita è flessibilità e adattamento, mentre le regole, quando sono in... Leggi tutto
23-12-2016 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2691 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics