Dall'elettronica ai fumetti, dai cosplayer agli youtuber

Expo Elettronica e Vicomix alla Fiera di Vicenza



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2017]

expo elettronica

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Al via le Olimpiadi robotiche, sfida tra programmatori in erba

Sabato 1 e domenica 2 aprile alla Fiera di Vicenza torna Expo Elettronica, il grande evento dedicato all'elettronica professionale e di consumo: oltre 250 espositori propongono migliaia di articoli di informatica, piccoli elettrodomestici, telefonia, tablet, home theatre, accessori per videogiochi, illuminazione, ricambi, minuteria e prodotti per l'hobbistica e il fai da te. Con un unico ticket d'ingresso (9 euro, qui a prezzo scontato per i lettori di Zeus News) il pubblico può visitare anche Vicomix, la versione 2.0 della tradizionale fiera del fumetto a misura di cosplayer. Tra le novità 2017 ci sono un'area dedicata ai visori di realtà virtuale, la presenza di youtuber famosi e le "Olimpiadi Robotiche" tra istituti superiori del territorio.

Grandi affari di primavera: la Fiera di Vicenza apre le porte all'elettronica, all'informatica e agli hobby, dai fumetti fino ai cosplayer e ai videogiochi. Torna sabato 1 e domenica 2 aprile (orario continuato dalle 9 alle 18) nei padiglioni del quartiere fieristico vicentino, Expo Elettronica, l'evento più atteso da esperti, informatici, radioamatori, appassionati del fai-da-te ma anche semplicemente da chi è alla ricerca di buone occasioni fra migliaia di articoli di elettronica di consumo e professionale: migliaia di metri quadrati "zeppi" di articoli elettronici per l'intrattenimento, la comunicazione e il lavoro, in ufficio e a casa, proposti da oltre 250 espositori provenienti da tutta Italia.

Pc e periferiche, smartphone, tablet, audio e multimedia, lettori e masterizzatori, dvd, decoder digitali e satellitari, videosorveglianza, accessori e materiali di consumo, piccoli elettrodomestici sono solo alcuni dei numerosi prodotti proposti, accanto a una serie di "introvabili" tra cui componenti e ricambi per la riparazione. I prezzi sono molto vantaggiosi, con sconti imperdibili rispetto alla normale distribuzione.

Ma Expo Elettronica non è solo tecnologia: con un unico biglietto il pubblico può visitare anche Vicomix, la versione 2.0 della tradizionale fiera del fumetto, un appuntamento a misura di cosplayer. Si tratta di una mostra mercato del fumetto usato e da collezione che abbraccia tutti i gusti, da quelli "vintage" e tradizionali fino ai protagonisti delle più attuali serie giapponesi.

Via libera al mondo del Cosplay, con un grande raduno di eroi mascherati: è un fenomeno nato in Giappone che consiste nell'indossare un costume e una maschera che rappresenti un personaggio riconoscibile, solitamente dell'universo Anime e Manga, i fumetti del sol Levante. Ma sempre i cosplayer interpretano anche personaggi di videogiochi, band musicali, artisti, giochi di ruolo, film, serie tv e persino pubblicità. Ospite di Vicomix, sabato 1 aprile, Giorgio Vanni, famoso interprete delle sigle dei cartoni animati di Italia 1.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Leggi i commenti (2)

Hanno un'età compresa tra i 15 e i 35 anni, hanno una cultura medio alta, grande dimestichezza con le tecnologie, e molto spesso si tratta di donne. È l'identikit del tipico cosplayer, l'appassionato di comics, manga ed epopee fantascientifiche che fa della sua passione un'arte, quella del travestimento. Indossare i panni del proprio eroe preferito e vestirne anche la personalità: è questa la filosofia dei cosplayer, un "must" presso le più importanti manifestazioni dedicate ai fumetti.

Ad oggi sono oltre 1.500 gli "eroi mascherati" che hanno confermato la loro partecipazione a Vicomix, ma le adesioni sono in costante aumento: tra gli stand si troveranno maschere di ogni genere, si va da Iron Man a Mazinga, da Final fantasy allo Hobbit e il divertimento, anche per chi guarda, sta nel riconoscimento, nel distinguere un personaggio da un altro dello stessa serie.

Sempre qui si svolgono le "Olimpiadi robotiche", con numerose scuole vicentine in gara: nelle due giornate di manifestazione piccoli robot - interamente programmati da studenti di istituti superiori del territorio - si sfidano in un torneo di calcetto, in una gara di velocità e in un combattimento di sumo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics