Amazon lancia un Kindle più grande e impermeabile

Il Kindle Oasis guadagna uno schermo da 7 pollici ed è perfetto per leggere mentre si fa il bagno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2017]

kindle oasis

Bisogna ammettere che i passi in avanti fatti dal primo, sgraziato Kindle, sono stati molti.

Negli anni il lettore di ebook di Amazon ha perso la tastiera, guadagnato un touchscreen, elaborato una versione con sfondo il più possibile simile alla carta (Paperwhite) e in generale acquisito tante piccole migliorie.

L'ultima evoluzione si chiama Kindle Oasis (nome peraltro già utilizzato da Amazon) ed è stata appena presentata.

Offre uno schermo da 7 pollici (più ampio rispetto a quello presente nelle versioni precedenti, eccettuato il Kindle DX) con una densità di pixel pari a 300 pixel per pollice e illuminazione garantita da 12 Led, ha un corpo interamente in metallo ed è completamente impermeabile, con certificazione IPX8.

Secondo quanto dichiarato da Amazon, Oasis può restare immerso per 60 minuti in due metri d'acqua senza subire danni: in altre parole, lo si può usare tranquillamente per leggere mentre ci si trova nella vasca da bagno, oppure mentre si è in spiaggia (sebbene la protezione contro la polvere non sia efficace quanto quella contro l'acqua).

Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2466 voti)
Leggi i commenti (24)

L'offerta è completata da 8 o 32 Gbyte di memoria interna, la connettività Wi-Fi e la possibilità di acquistare anche un'edizione con connettività 3G gratuita integrata.

Rispetto all'incarnazione precedente il peso è cresciuto un po', passando da 131 grammi a 194 grammi: un aumento che, a detta di quanti hanno già avuto modo di provarlo, non è negativo. Anzi, rimedia alla sensazione di "eccessiva leggerezza" presente nel modello precedente.

Altre caratteristiche interessanti sono la regolazione automatica della luminosità e la possibilità di invertire i "colori", ottenendo un testo bianco su sfondo nero, una modalità pensata per rendere più agevole la lettura notturna.

La batteria integrata promette un'autonomia di sei settimane: si tratta di un buon miglioramento rispetto al passato, dato che l'ultimo modello aveva nativamente appena due settimane di autonomia e veniva fornito con una custodia in pelle per aggiungere sei settimane.

Il nuovo Kindle Oasis non è più fornito con la custodia: se ne può acquistare separatamente una in pelle (per 59,99 euro), oppure una in tessuto resistente all'acqua (49,99 euro).

Per chi cerca un lettore economico, il nuovo Kindle Oasis probabilmente non è proprio la soluzione giusta: l'edizione base, con 8 Gbyte e il solo Wi-Fi, costa 249,99 euro; l'edizione più costosa, dotata di 32 Gbyte più il 3G, arriva a 339,99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

I prezzi a partire da 250 € non mi sembrano però molto attrattivi... :roll:
21-10-2017 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3566 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics