L'app per adottare facilmente i DNS di CloudFlare su Android e iOS

La privacy ringrazia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2018]

cloudflare app dns

Alcuni mesi fa, CloudFlare lanciò un proprio DNS con l'intento di fornire un servizio veloce (addirittura più veloce di quello di Google) e rispettoso della privacy degli utenti, raggiungibile all'indirizzo 1.1.1.1 (e 1.0.0.1).

Il sistema s'è dimostrato affidabile, ma per gli utenti comuni - non avvezzi a destreggiarsi tra le varie impostazioni della loro connessione - non è mai stato semplice cambiare il DNS impostato di default dal provider, soprattutto dallo smartphone.

Conscia di questa difficoltà, CloudFlare ha ora lanciato due app - una per iOS, l'altra per Android - che facilitano il compito, consentendo anche ai meno esperti di cambiare i DNS senza troppa fatica.

I vantaggi dell'utilizzo di un sistema alternativo per la risoluzione dei nomi a dominio sono interessanti: per esempio, i DNS di CloudFlare crittografano tutte le richieste inviate ai server per la risoluzione, aiutando a proteggere la privacy.

Poi, mentre i DNS dei provider spesso censurano alcuni indirizzi IP (generalmente quelli dei tracker BitTorrent, ma non solo), quelli di terze parti permettono di aggirare facilmente questi blocchi.

Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1996 voti)
Leggi i commenti (5)

Inoltre, come spiega CloudFlare stessa, «ogni volta che usate una connessione a Internet pubblica è possibile vedere quali siti visitate. Peggio ancora, l'ISP molto probabilmente vende la cronologia della vostra navigazione al miglior offerente».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

DNS dappertutto tranne dove serve, ovvero sul mio router. Come mai non si trovano router col server DNS integrato a prezzi decenti? Già li sento i produttori dei router: ma no, non si può fare...ci sono problemi tecnici insormontabili:... Leggi tutto
17-11-2018 14:44

Il DNS, nel PC, si configura nelle opzioni della rete. Ogni tipo di rete (wifi, ethernet), puo' avere un diverso DNS. Quindi, a seconda della rete che stai usando, userai il DNS definito per quella rete (sempre che tu lo abbia definito). Poi c'e' il DNS configurato nel modem/router, che di solito e' quello dell'operatore, che viene... Leggi tutto
15-11-2018 09:41

Una domanda che forse a molti sembrerà stupida: se il mio PC punta i DNS di OpenDNS e lo WiFi al quale sono collegato usa quelli di Cloudflare, quali dei due sto usando?
14-11-2018 21:38

{tirucci}
CloudFlare che si rifà una verginità. Ci riuscirà di sicuro, visto che le masse non hanno memoria. Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Inoltre gli Isp, che sicuramente spiano tutti in tutto il mondo, possono rivendere le informazioni dei soli utenti statunitensi, povere greggi imbevute di una libertà che... Leggi tutto
14-11-2018 19:03

{utente anonimo}
mah, ho dei dubbi sui paladini della privacy che lavorano gratis. Come si ripagano? link
14-11-2018 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2993 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics