L'estensione per Firefox e Chrome che risolve automaticamente i Captcha

A questo punto, viene da chiedersi a che servano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2018]

buster captcha solver

Nonostante gli sforzi di Google di rendere il più trasparente possibile i sistemi che distinguono umani e robot nel web, ossia i Captcha, capita ancora di trovarsi davanti a sfide e puzzle da risolvere.

Uno dei Captcha più snervanti è quello che richiede l'identificazione di certi oggetti presenti in una fotografia (cartelli stradali, automobili, negozi e via dicendo), da affrontare sperando di ottenere la soluzione corretta al primo colpo; in caso contrario si viene sottoposti a un'ulteriore prova.

Buster pone fine a questo incomodo. È un'estensione disponibile gratuitamente per Firefox e Chrome e che si incarica di svolgere tutto il lavoro sporco.

Per farlo usa un piccolo trucco. Basandosi sul fatto che ogni Captcha visivo offre anche un'alternativa audio, sfrutta il riconoscimento vocale per la risoluzione della prova, aggirando l'indovinello posto dall'immagine e permettendo all'utente di accedere alla risorsa.

Quando il Captcha si presenta, non occorre fare altro che cliccare sul pulsante posto nella parte inferiore della finestra del Captcha stesso.

Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2212 voti)
Leggi i commenti (11)

Il sistema non è infallibile (ma si può sempre ritentare) e, in quei casi in cui è più rapido risolvere personalmente il Captcha, si può sempre intervenire direttamente. In caso di difficoltà, si può invece ricorrere a Buster.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Craccati anche i captcha audio, ma reCaptcha resiste
Craccati i captcha di Gmail e Hotmail, di nuovo
I captcha si baseranno sull'immaginazione
Come ti cracco il Captcha
Il trojan che compila i Captcha

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
A me risolvere i captcha con le immagini dei semafori cartelli ecc. piace 🤣
11-1-2019 13:53

Ovvio che se esiste un bot che li risolve, i captcha servono decisamente a poco però, mentre la maggior parte di essi sono tutto sommato accettabili e fanno perdere poco tempo, ne esistono di veramente fastidiosi e perditempo. Di solito quando ne incontro uno di quest'ultimo tipo lo evito e chiudo il sito che me lo presenta rinunciando... Leggi tutto
21-12-2018 15:26

{entalpik}
Concordo, i captcha sono veramente fastidiosi al limite del vessatorio, e talvolta richiedono una cinquantina di click per andare avanti, tant'è vero che da un po' posto pochissimo. Un sistema più stupido di questo era difficile da inventare e mi sembra giusto che qualcuno inizi una contr'offensiva. Che assurdità, il visitatore di un... Leggi tutto
17-12-2018 16:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2743 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics