La versione di Windows 10 per dispositivi con schermi pieghevoli



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2019]

win10 schermi pieghevoli

Non tutti sono d'accordo sull'effettiva utilità degli schermi pieghevoli, ma certamente i produttori di hardware e software stanno andando in questa direzione.

Dopo la "quasi certezza" del Galaxy F, primo smartphone di Samsung con display flessibile, ora apprendiamo che sui server di Microsoft è apparsa una nuova versione di Windows 10 espressamente dedicata ai dispositivi con schermi pieghevoli.

Non si tratta di un abbaglio: la build in questione è un derivato della 19H1 (l'aggiornamento di Windows 10 che uscirà in primavera) ma è identificata dal numero di versione 18313.1004 rs_shell_devices_foldables. Foldables, naturalmente, sta per pieghevoli.

Da tempo in effetti si vocifera dei lavori che sarebbero in corso presso Microsoft con il sostegno di produttori quali Dell e Lenovo, così che al momento dell'apparizione dei primi dispositivi a schermo flessibili il software sia già pronto e perfettamente funzionante.

Dato che però il testing di questa edizione di Windows 10 non è pubblico, non è possibile sapere quali siano le sue caratteristiche peculiari, al di là del supporto agli schermi pieghevoli.

Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1935 voti)
Leggi i commenti (5)

È probabile, comunque, che comprenderà funzioni avanzate per l'interazione tramite touchscreen e stilo, nonché una tastiera virtuale.

foldables

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non faranno mai uno schermo così per voi utilizzatori professionali che siete quattro gatti. Meglio rivolgersi ai molti vanesi sbruffoni che lo useranno solo per feisbuk e uotzap. Ma a 2000 €; prezzo cui anche voi professionisti vi dovrete adattare.
1-2-2019 14:57

Ogni utilizzatore di pc ha esigenze diverse P.es. per lavoro utilizzo sw che per essere sfruttato bene occorrerebbe un monitor da 24" o più, o addirittura due monitor. Nessun problema se il lavoro lo svolgessi solo in ufficio, ma spesso mi capita di andare in giro per il mondo con il portatile (da 17") ed in questo caso è un... Leggi tutto
19-1-2019 16:00

Mi sembrano caratteristiche che potrebbe avere una loro utilità anche con schermi normali purché touch, in definitiva non mi sembra che queste peculiarità debbano essere specifiche di uno schermo pieghevole. :-k Leggi tutto
19-1-2019 15:19

Magnifico. Arriveremo ad avere un S.O. per schermi ultra-ultrapiatti che si piegano per 8-10 volte. Così potremo fare gli sboroni e tirar fuori di tasca un dispositivo ripiegato che una volta steso sarà 60 pollici. Proprio quello cui aspirano tutti.
17-1-2019 16:09

Foldable significa pieghevole mentre flessibile è una proprietà ben diversa. La gestione dello schermo pieghevole mi sembra abbastanza sensato per l'utilizzo di desktop remoti su dispositivi di quel tipo.
15-1-2019 22:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2482 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics