Il modello del lattaio farà scomparire i contenitori usa e getta

Con Loop elimineremo la spazzatura, e quindi l'inquinamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2019]

loop contenitori riutilizzabili

Lo chiamano The Milkman Model, Il modello del lattaio, in riferimento a una figura che, se ormai nel mondo reale è praticamente scomparsa, è tuttora molto viva nell'immaginario americano.

L'abbiamo visto anche nei film: il lattaio che, al mattino presto, fa il giro con il suo furgone per recapitare a domicilio il latte fresco in bottiglie di vetro e prelevare i vuoti del giorno precedente.

Ciò che di questa routine ha affascinato l'ultimo World Economic Forum è proprio la bottiglia: non viene gettata, ma lavata e riutilizzata quasi all'infinito.

Su questa base è nato Loop, un marchio «costruito attorno al futuro del consumo. E uno dei principi di questo futuro è che la spazzatura non dovrebbe esistere», come spiega Tom Szarky, CEO di TerraCycle, l'azienda dietro a Loop.

«Dobbiamo affrontare di petto l'intera idea di oggetti "a perdere" e "monouso" anziché limitarci a rimuovere la plastica dagli oceani» ha dichiarato Szarky in un'intervista.

Per farlo, Loop «tornerà indietro agli anni '50, quando l'azienda era proprietaria della bottiglia e i clienti potevano farsela consegnare e ritirare a domicilio».

Perché l'idea funzioni è però necessario avere dei partner importanti. Infatti Loop ha già stretto accordi con Nestlé, Pepsi, Procter & Gamble e Unilever, colossi che hanno già in mente come applicare i principi guida del progetto.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2396 voti)
Leggi i commenti

Procter & Gamble, per esempio, intende passare all'uso esclusivo di confezioni completamente riutilizzabili o riciclabili entro il 2030, per esempio distribuendo i prodotti della linea Pantene in contenitori di metallo, i detersivi Tide in bottiglie d'acciaio con tappo a vite e i colluttori Crest in bottiglie di vetro.

Similmente, Nestlé ha annunciato che i gelati Häagen-Dazs verranno confezionati in barattolini di acciaio inossidabile, e che l'obiettivo è azzerare la produzione di rifiuti già entro il 2025.

Il lancio dell'iniziativa Loop è previsto negli Stati Uniti nel corso del 2019: le prime zone coinvolte saranno gli Stati di New York, New Jersey e Pennsylvania.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Anche vicino a casa mia (o meglio, sulla strada che percorro spesso) c'è un distributore di latte del genere. Una volta ho portuto parlare anche con il proprietario (aveva appena fatto rifornimento). In realtà quel latte è soggetto fin nella stalla a controlli maggiori. Quindi da quel lato mi sento tranquillo. Il problema, a quanto mi... Leggi tutto
26-2-2019 22:16

Strano, nella.mia zona risulta correttamente aggiornato almeno nel 75% dei casi...
22-2-2019 23:05

Ho guardato il link, ma riporta dati piuttosto vecchi. Ho controllato quello che ho vicino a casa e secondo quel sito distribuisce latte crudo ma in realtà ora c'è solo latte pastorizzato in bottiglia ed altri prodotti tutti confezionati (yogurt, formaggio, biscotti, ecc.)
22-2-2019 21:42

Intendiamo proprio quelli che, almeno nella mia zona sono gestiti e riforniti da allevatori della zona che così riescono a spuntare qualche centesimo in più a litro di latte rispetto al mercato normale e, per quanto ne so, gli allevatori sono sottoposti ai normali controlli previsti dalla legge per tutti gli allevamenti. In merito a... Leggi tutto
22-2-2019 17:51

Intendete quei distributori di latte, self service, dove metti sotto la bottiglia e la riempi? Io non simpatizzo per quei metodi, come anche i distributori di acqua, perchè quelli qui sono stati anche danneggiati. Un metodo per far soldi senza dar lavoro a nessuno e con pochi controlli. Mi chiedo chissà cosa ci mettano dentro, poi.
18-2-2019 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics