Galaxy A70, l'aggiornamento ad Android 10 è fatale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2020]

galaxy a70 android 10 brick

È stato accolto con piacere il rilascio di Android 10 (con UI 2.0) fatto da Samsung per gli smartphone Galaxy A70. Sfortunatamente, per qualcuno il piacere è stato di breve durata.

Alcuni utenti hanno iniziato a segnalare che, dopo l'aggiornamento del sistema operativo e il conseguente riavvio, lo smartphone non si accendeva più.

Le indagini di Samsung hanno portato a scoprire un problema che riguarda il circuito che controlla la ricarica: a quanto pare quello usato dal Galaxy A70 è un modello vecchio che il nuovo sistema non riconosce. Samsung avrebbe dovuto inserire un update del firmware per consentire il riconoscimento del circuito, ma sembra che se ne sia dimenticata.

Così, al riavvio lo smartphone si convince che la batteria sia completamente scarica, e si spegne. A quel punto però non c'è più nemmeno modo di riaccenderlo, e di conseguenza neanche di applicare una patch software che riporti la situazione alla normalità: il Galaxy A70 è diventato a tutti gli effetti un soprammobile.

In realtà non proprio tutto è perduto. Si può anche essere così fortunati (nella disgrazia) da vedere il proprio telefono che, anziché spegnersi per sempre, si blocca in un ciclo di riavvii infinito.

In questo caso, chi ha pazienza e sa quel che sta facendo può provare a forza l'installazione di Android 9 Pie sulla memoria interna, collegando il telefono al computer, come descritto nel forum di Xda Developers. Certamente, però, non si tratta di una soluzione alla portata di chiunque.

Per tutti gli altri l'unica azione possibile è rivolgersi all'assistenza Samsung e ottenere la sostituzione del prodotto, ammesso che ci sia un centro assistenza aperto in questo periodo di chiusura quasi completa a causa della Covid-19.

Se nella vicenda c'è un lato positivo, questo è che l'aggiornamento problematico Android sembra interessare per ora soltanto i Paesi Bassi. Poiché però non è detto che casi analoghi non si verifichino anche altrove, chi possiede un Galaxy A70 è invitato a rimandare l'update.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Vero eh? Sembra incredibile ma sempre di più gli utenti e gli acquirenti finiscono per essere macinati nell'ingranaggio consumistico in modo totalmente acritico... :roll: Chiussa quanti hanno detto: Acc. si è rotto, beh ordiniamone una altro, e morta lì? Leggi tutto
27-4-2020 15:36

{utente anonimo}
Io ho fatto aggiornamento e sembra che vada tutto bene,l'unica cosa che ho notato é che mi sembra che la batteria dura meno di prima
14-4-2020 16:27

{utente anonimo}
Aggiornato da un po' nessun problema e credo che ormai in Italia hanno aggiornato tutti probabile errore nel mancato update solo per i Paesi Bassi
13-4-2020 10:58

{utente anonimo}
Galaxy A70 Italia aggiornamento fatto tutto ok sono stato fortunato 👍🏻
13-4-2020 08:55

{Antonello}
Meno male che e Samsung, a quanto pare i pasticci li fanno bene, ma controllo qualità del prodotto????
13-4-2020 08:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3298 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics