Il sito per trovare le mascherine

Ma anche termoscanner, gel e guanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2020]

trovamascherine

Con le disposizioni in vigore per limitare la diffusione del Sars-CoV-2, per tutti è indispensabile attrezzarsi con mascherine, guanti, gel disinfettanti e in generale tutto ciò che si può definire Dispositivi di Protezione Individuale (Dpi).

L'esperienza delle scorse settimane ci ha mostrato come la caccia alla mascherina (e agli altri dispositivi) sia uno sport tutt'altro che semplice, dato che le prede scarseggiano: molti negozi e farmacie hanno esaurito le loro scorte già all'inizio della quarantena, e i rifornimenti tardano ad arrivare.

Per evitare agli italiani di peregrinare lungo la penisola, quattro giovani hanno creato il sito Trova Mascherine, pensato chiaramente per tenere sotto controllo la disponibilità di Dpi in tutta Italia.

Il sito è gratuito e d'uso intuitivo: basta visitarlo, zoomare sulla mappa ingrandendo la propria zona d'interesse e cliccare sui numeri che vi appaiono: a ognuno di essi corrisponde una farmacia o un negozio che abbia provveduto a segnalare le proprie scorte.

L'inserimento dei dati viene effettuato dal personale dei vari esercizi; da loro dipende, quindi, un aggiornamento puntuale, operazione che peraltro è anch'essa gratuita, tanto quanto la consultazione del sito.

Trova Mascherine è un sito, e non un'app da scaricare sullo smartphone, per una precisa scelta: in questo modo può essere utilizzata e consultata da chiunque sappia semplicemente usare un browser.

«L'applicazione è nata come una web app, non deve essere quindi scaricata sul cellulare ma è possibile accedervi direttamente sul sito» spiega Giovanni Fassio, uno degli ideatori. «I cittadini potranno collegarsi gratuitamente al sito e scoprire in quale delle farmacie vicine potranno trovare i Dpi che cercano, non dovendo passare di farmacia in farmacia ed evitando così contatti non necessari e pericolosi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Ottima idea, andrebbe però molto pubblicizzata perché noto che ci sono zone d'Italia in cui praticamente non ci sono esercizi che si sono iscritti ed hanno caricato i dati delle proprie giacenze.
1-6-2020 16:07

Apprezzo in particolare la scelta di realizzare un sito disponibile a tutti e non l'app usabile soltanto da chi può e vuole scaricarla.
13-5-2020 07:44

Le mascherine non si trovano solo nelle farmacie, ci sono molti rivenditori di DPI e altre attrezzature.
13-5-2020 06:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2822 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics