Aiuto, c'è un dinosauro in giardino!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2020]

tirannosauro

C'è una nuova chicca in Google: se digitate i nomi di alcuni dinosauri, compare una descrizione corrispondente che include l'opzione Guarda nel tuo spazio / Visualizza in 3D.

Se la attivate, Google vi chiederà di muovere il telefono per consentirgli di identificare le pareti e il pavimento della stanza in cui vi trovate e poi farà comparire un modello animato di quel dinosauro, in scala reale, molto realistico e integrato perfettamente nell'ambiente grazie alla realtà aumentata. E' un ottimo sistema per far capire le reali dimensioni di questi animali colossali.

Finora ho trovato che in italiano funzionano pteranodonte, velociraptor, stegosauro, brachiosauro, dilofosauro, parasaurolofo, spinosauro e triceratopo; serve invece il nome latino per tyrannosaurus rex e ankylosaurus. Se ne trovate qualcun altro, segnalatelo nei commenti.

La funzione è disponibile su tablet e telefonini Android e iOS recenti, ed è descritta qui su Google in inglese, insieme a un video che spiega come vengono creati questi dinosauri digitali dalla stessa azienda che ha realizzato quelli della serie di film Jurassic World.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Sei sicuro che non te lo chieda solo perché ti ha già fregato e non vuole che tu te ne accorga??? :wink:
28-8-2020 18:01

non riesco ad avere la domanda per attivare la cam ho talmente vietato a google di spiarmi che non me lo chiede nemmeno..,.
28-8-2020 09:26

A dir la verità mi pare che sulle dimensioni non ci azzecchi poi troppo, mi sembra che i modelli siano assai più piccoli del reale nell'ambientazione interna mentre in quella esterna direi che ecceda decisamente...
23-8-2020 18:45

{Giulgiulio}
Quindi stai suggerendo di farci mappare la casa da google? Non è da te...
10-7-2020 07:34

Io ho inserito "burosauro" e mi si è materializzato Andrea Monorchio. :roll:
10-7-2020 03:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics