Intel, nel nuovo logo la risposta ad Arm



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2020]

intel nuovi loghi

Come segnala momomo_us su Twitter, Intel di recente ha registrato come marchi una serie di nuovi loghi.

La prima caratteristica evidente è l'abbandono dell'ellisse che da tempo accompagna il gigante di Santa Clara, che si unisce all'adozione di font più sobri e del quadrato come tema dominante.

Più interessante ancora è però il fatto che tra i nuovi loghi c'è anche quello per dei prodotti non ancora annunciati, verosimilmente dei processori, chiamati Evo e accompagnati dalla dicitura Powered by Core.

Con ogni probabilità si tratta dei processori "ibridi" su cui Intel sarebbe al lavoro da un po', e che dovrebbero costituire la risposta alle sfide lanciate dalle soluzioni basate su architettura Arm: la possibilità che esse siano ormai pronte per aggredire il mercato Pc desta infatti più di una preoccupazione in Intel.

Gli Evo, stando alle indiscrezioni, sono Cpu che al proprio interno hanno core a basso consumo e core ad alte prestazioni, che vengono attivati in base alle necessità.

Ciò consentirebbe di offrire delle soluzioni per notebook in grado di assicurare sia una durata della batteria molto superiore a quanto sia possibile attualmente con le Cpu Intel sia, in caso di bisogno, un'elevata potenza di calcolo, mettendo in tal modo i produttori al riparo dalla tentazione di cercare alternative a ciò che Intel può offrire.

Il debutto di questa classe di processori è atteso per la prima metà del prossimo anno, come parte della famiglia Alder Lake-S: le tempistiche di registrazione del marchio sono quindi calzanti, se considerate in vista del lancio tra meno di un anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Francamente questi loghi tutti quadrati a me fanno tristezza, preferivo il vecchio sarà perché sono un matusa e sono abituato a quello... :old:
31-8-2020 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics