Ibm si divide in due per concentrarsi sul cloud



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2020]

ibm divisione

Tutto si può dire di Ibm, ma non che non sia capace di reinventarsi, .

Negli anni '90 uscì dal settore delle tecnologie di rete; alcuni anni fa, poi, destò stupore con la decisione di vendere la propria divisione Pc a Lenovo, abbandonando un mercato che aveva sostanzialmente contribuito a creare (ma nel quale ormai non era più uno degli attori principali). Ora torna a far parlare di sé perché sta preparandosi a scindersi.

Nel 2021 l'unità Managed Infrastructure Services diventerà una nuova società a sé, con una mossa che l'amministratore delegato Arvind Krishna ha definito «praticamente l'eliminazione di un'operazione in via di ridimensionamento e in cui i margini sono bassi a causa dell'impatto dell'automazione e del cloud, e che faceva ombra alla grande crescita del resto dell'operazione».

L'attenzione di Ibm sarà da allora completamente rivolta al cloud computing, che secondo Krishna è «un'opportunità da 1 bilione di dollari».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ah mi pareva infatti...
6-12-2020 18:29

@Gladiator No, non solo a te. Diciamo che l'amministratore delegato Arvind Krishna si è dimenticato alcune parole fondamentali tipo "Sbidiguda", "Antani", "Blinda", ma il succo è quello...
6-12-2020 17:39

Solo a me sembra una supercazzola??? :shock: :shock: Leggi tutto
6-12-2020 15:19

Sicuro?
12-10-2020 18:18

{doors}
Si può anche dire di IBM che sono stati fatti fessi da uno sbarbatello psicopatico che ha creato un impero grazie alla loro fessaggine burocratica.
11-10-2020 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3191 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics