iPhone 14: un progetto completamente nuovo

Secondo le indiscrezioni sarà la prima vera rivoluzione dal lancio dell'iPhone X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2021]

iphone 14 render
Un render di come dovrebbe apparire l'iPhone 14

È da parecchio tempo ormai che il lancio di una nuova generazione di iPhone non riesce a entusiasmare il grande pubblico, mancando di un vero "effetto novità" dato da qualche seria innovazione nel design o nelle funzioni.

Il passaggio dall'iPhone 3G all'iPhone 4 - antennagate a parte - meritò sicuramente attenzione, e così anche l'arrivo dell'edizione successiva; il lancio dell'iPhone 13, invece, non ha sorpreso nessuno.

Il modello del prossimo anno sarà diverso? A quanto pare sì, almeno a dare retta a Mark Gurman, il quale afferma che le indiscrezioni indicano un rinnovamento radicale dell'iPhone per il 2022.

Il modello di quest'anno, con i suoi pochi cambiamenti, sarebbe insomma soltanto un "riempitivo" in vista delle grandi novità dell'iPhone 14, da cui ci si aspetta un cambio anche nell'aspetto (sebbene le variazioni possibili nel progettare uno smartphone siano piuttosto limitate).

Sempre secondo le voci di corridoio dovrebbe finalmente scomparire il notch, la rientranza che da qualche generazione caratterizza gli iPhone e ospita l'obiettivo della fotocamera frontale e altri sensori.

A sostituirlo non sarebbe però una soluzione basata su una fotocamera posta al di sotto dello schermo, come già altri produttori hanno pensato di fare; invece, l'obiettivo dovrebbe venir posizionato in un "foro" del display, come già visto su alcuni modelli di Samsung.

Altri - come Front Page Tech, che ha pubblicato il render che riportiamo in apertura - segnalano che Apple avrebbe intenzione di riprendere il design dell'iPhone 4, completo di una fascia metallica sui bordi realizzata però in titanio, e un corpo complessivamente più spesso rispetto a quanto siamo abituati.

Da qui alla fine del 2022, naturalmente, può succedere di tutto, ma sarebbe bello se, per una volta, Apple tornasse a presentare prodotti che almeno appaiono innovativi anziché semplici evoluzioni di quelli che li hanno preceduti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iPhone 4, l'antennagate si chiude con un minirimborso

Commenti all'articolo (2)

Francamente, da quanto descritto nell'articolo, non mi sembra che ci sia questa dovizia di novità ed effetti "wow", mi sembra tutto già visto ...
2-10-2021 15:59

{parterre}
Un progetto completamente nuovo basato su assenza di notch e qualche altra modifica di superficie? Siamo a livello di Windows 11 con gli angoli arrotondati...
28-9-2021 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12268 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics