Apple annuncia una settimana di novità

In arrivo i nuovi iMac, MacBook e Mac Mini, ma anche il debutto ufficiale di Apple Intelligence.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2024]

apple settimana novita m4 mac
Immagine: Apple.

Dopo aver annunciato tutte le novità possibili per i dispositivi mobili - iPhone, iPad, Apple Watch - Apple sembra aver finalmente deciso di concentrare la propria attenzione sui Mac.

Con un post su X in cui il logo dei Mac, in versione neon, fa l'occhiolino, il vicepresidente senior di Apple Greg Joswiak ha annunciato, seppure in modo un po' criptico, l'arrivo delle novità.

«Ci aspetta un'entusiasmante settimana di annunci, a partire da lunedì mattina» ha scritto Joswiak, senza sbilanciarsi sul contenuto di detti annunci.

Dove non arrivano gli annunci ufficiali, però, arrivano le indiscrezioni e le facili previsioni.

È infatti ampiamente attesa la rivelazione dei nuovi Mac desktop e MacBook basati su M4, il chip già visto all'opera all'interno degli iPad Pro.

In particolare, le voci di corridoio parlano di nuovi iMac, MacBook pro da 14 e 16 pollici, e anche dei Mac Mini riprogettati e tutti basati su M4.

Il nuovo Mac Mini, in particolare, dovrebbe finire con l'assomigliare maggiormente a una Apple TV: più stretto ma più alto, avrebbe ancora un alimentatore interno e dovrebbe aumentare ulteriormente, rispetto alla generazione precedente, il numero USB/Thunderbolt, a scapito di quelle che seguono altri standard.

L'hardware d'altra parte non sarà l'unico comparto interessato dalle novità di Apple: lunedì sicuramente debutteranno infatti anche iOS 18.1 e macOS 15.1, dotati della prima versione stabile delle funzionalità di intelligenza artificiale Apple Intelligence.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
25 anni di iMac

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

:clap: :clap: :clap: Leggi tutto
2-11-2024 13:35

Potresti sempre tentare con il Via.gra, boh, chissà...
2-11-2024 10:36

Questo è quello che succede quando non scegli la piletta rossa... :sbonk:
2-11-2024 09:37

credo, al netto della piletta blu per la scheda madre, che dovrebbe riaccendersi senza problemi. :P :P
1-11-2024 16:28

{Ulissio}
Il mio ultimo Macintosh montava il Powerpc 603. Uno di questi giorni provo a riaccenderlo, chissà...
28-10-2024 18:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3491 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics