RAM, addio a DDR 3 e DDR 4

I tre maggiori produttori si preparano a cessare la produzione entro la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2025]

ddr3 ddr4 addio
Foto di Luan Gjokaj.

Ancora non ci sono annunci ufficiali ma, a dar retta alle indiscrezioni che si vanno diffondendo nel settore, se i vostri PC usano RAM DDR 3 e DDR 4 vi conviene fare incetta di chip di memoria al più presto, o attendere con speranza la fine dell'anno: la loro produzione è destinata a cessare nei prossimi mesi.

I tre grandi produttori - Samsung, SK Hynix e Micron - si sarebbero accordati per abbandonare gli standard più vecchi, seppure ancora utilizzati, e puntare soltanto sulle più remunerative memorie DDR 5 e HBM.

Secondo quanto riporta Digitimes, le DDR 3 e 4 inizieranno a scarseggiare dopo l'estate, quando i tre "grandi" avranno cessato di vendere quei chip; a quel punto i produttori taiwanesi di RAM dovrebbero iniziare a cercare di colmare il vuoto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
RAM, il mercato è invaso da moduli usati spacciati per nuovi
CAMM, il successore dei moduli DIMM per la RAM

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

le DDR3 esistono ancora perché vi sono sistemi aziendali e di gestione centralizzata che costruiti tra il 2008 ed il 2016, che ancora funzionano ed hanno decisamente un costo di sostituzione elevato per cui avere componenti di ricambio sia una precisa necessità, e non per la gioia di qualche boomer come qualcuno superficialmente potrebbe... Leggi tutto
25-2-2025 20:40

{4zeta}
Beh era ora , non credo ci si possa lamentare,a parte qualche boomer, penso sia nella norma terminare processi costosi ed ormai veramente obsoleti. posso capire le ddr4 ma le ddr3 non so perché esistano ancora
25-2-2025 00:05

Ormai dove fa un minimo di ricambio HW i cassettini sono pieni di banchi di ddr3 (anche di 8Gb il taglio massimo) e si stanno cominciando a riempire di ddr4, non ti preoccupare per molti anni non mancheranno (come non mancano oggi le DDR1 e DDR2). Leggi tutto
24-2-2025 14:44

Lo ritengo un normale avvicendamento tecnologico in fondo le DDR4 hanno oltre 10 anni di vita e le DDR3 si avvicinano ai 20 anni. Inoltre parliamo di un componente che non ha proprio una mortalità così elevata da richiedere una necessità di sostituzione frequente, al massimo un upgrade nell'intera vita del PC nella maggior parte dei... Leggi tutto
23-2-2025 10:26

DDR3 è uno standard del 2007, DDR del 2014. Le considerazioni sulle speculazioni dei produttori sono plausibili, tuttavia il tempo passa per tutti. Le linee di produzione hanno un costo, se devono ammortarsi a fronte di un bacino di acquisti ridotto arriva il momento che il break even non è più giustificabile. Insomma, un minimo di... Leggi tutto
22-2-2025 09:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4381 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 agosto


web metrics