Amazon si offre di comprare TikTok USA

Jeff Bezos è pronto acquistare la divisione americana della piattaforma, per toglierla al controllo cinese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2025]

Il mega-matrimonio di Jeff Bezos è fissato per la fine del mese di giugno: per l'occasione il magnate ha praticamente affittato il centro storico di Venezia. Se dovesse decidere di pubblicare i filmati del matrimonio su TikTok, questa farà in tempo a diventare sua?

Forse no. Ma certamente la sua Amazon si è offerta di acquistare la divisione americana della piattaforma cinese.

Amazon, azienda USA a tutti gli effetti, è molto vicina a Donald Trump: ne è stata una sostenitrice e lo è tuttora attraverso il Washington Post. Con l'acquisizione attuerebbe l'ordine esecutivo del presidente volto a sottrarre TikTok al controllo della casa madre cinese. La scusa, valida quanto l'ormai logora "esportare la democrazia", sarebbero dei non meglio precisati "motivi di sicurezza nazionale".

Amazon ha dichiarato il proprio interesse formale con una lettera indirizzata al vicepresidente USA J. D. Vance. Questo è avvenuto prima della scadenza del 5 aprile fissata dallo stesso Donald Trump per porre fine al controllo cinese della piattaforma più popolare fra i giovani, almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Ok, quindi avevo intuito giusto, grazie.
10-5-2025 14:28

era legato al commento di Homer.....
5-5-2025 01:20

Mi sfugge la correlazione fra il mio post che hai riportato e le tue considerazioni successive se non per la conclusione che però mi sembra più legata all'incipit del post di Homer S. che io avevo citato. In realtà il senso del mio post era solo quello di sottolineare l'incapacità dell'UE di unirsi per il semplice fatto che, già oggi,... Leggi tutto
18-4-2025 19:16

Non hai dimenticato la RAI? Voglio dire, dopo Genny sono davvero molto... fisiche. :sbonk:
16-4-2025 07:46

due robette, la prima e che la struttura fisica della rete internet e di proprietà di solito dello stato su cui geograficamente si colloca, oppure di consorzi o di società private, ma di solito negli ultimi anni anche le società private non avevano i soldi per fare i lavori di ampliamento. Per farla in breve le proprietà fisiche della... Leggi tutto
15-4-2025 20:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics