Il lettore di eBook a colori che si piega come un libro

Il MooInk V supporta fino a 50.000 colori e sta comodamente in una tasca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2025]

mooink 01

Nel panorama degli e-reader MooInk V, sviluppato da Readmoo e mostratosi per la prima volta in pubblico alla Touch Taiwan Exhibition, è qualcosa di particolare.

È infatti il primo lettore di eBook al mondo dotato di un display e-ink a colori pieghevole da 8 pollici.

Lo schermo è infatti un display e-ink Gallery a colori che supporta fino a 50.000 tonalità e una risoluzione di 300 PPI (punti per pollice) sia per contenuti in bianco e nero che a colori.

A differenza della tecnologia e-ink Kaleido, più comune ma limitata a 4.096 colori e con una risoluzione ridotta (150 PPI) per i contenuti colorati, il Gallery offre una saturazione cromatica superiore e testi più nitidi, che lo rendono - a detta dell'azienda - perfetto per fumetti, libri illustrati e persino manuali tecnici.

Readmoo spiega che, quando è piegato, il dispositivo è «abbastanza compatto da entrare nella tasca di un paio di jeans o di una giacca, mentre aperto offre una superficie di lettura ampia, ideale per libri di testo o graphic novel».

L'adozione di uno schermo e-ink, anziché di un display OLED (soluzione generalmente adottata per gli schermi pieghevoli), rende l'esperienza di lettura simile a quella che ci si aspetta da un e-reader, evitando i riflessi e offrendo un basso consumo energetico.

Il MooInk V ha un peso contenuto - 255 grammi - e il suo display è stato testato per resistere a oltre 200.000 operazioni di piegatura.

Sebbene sia già stato ufficialmente presentato, il MooInk V ancora non ha una data d'uscita, né un prezzo consigliato; Readmoo non ha nemmeno ancora rilasciato le specifiche complete (come la capacità della memoria interna e quella della batteria).

Altre curiosità che ci si aspetta vengano soddisfatte prima del lancio riguardano il sistema operativo prescelto - proprietario, o magari una versione di Android - e il supporto alle app di lettura popolari come Kindle o Kobo.

Inoltre, è bene ricordare che i display e-ink Gallery, pur offrendo colori vividi, hanno tassi di aggiornamento più lenti rispetto ai Kaleido: ciò potrebbe scontentare qualche utente durante la visualizzazione di contenuti dinamici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il tablet e-ink con Manjaro Linux
Lo schermo e-ink da 25 pollici
Dieci splendidi oggetti morti: quando non eravamo digitali

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Vedrai che, rotto il primo, poi si sveglia e smette di metterlo nella tasca dietro dei pantaloni... e se non si sveglia quoto il post di Homer S. Leggi tutto
2-5-2025 11:48

Se uno si mette in tasca una cosa che costa come uno Swarovski ed altrettanto fragile e lo rompe, si merita che accada... Come anche i preservativi. :inc:
29-4-2025 08:08

Sarà anche abbastanza resistente quando lo sventurato smemorato che lo ha messo in una tasca dei jeans, magari posteriore, si siede su una bella panchina oppure su un muretto? :twisted: Leggi tutto
28-4-2025 20:20

Se mai arriverà sul mercato credo avrà un costo assurdo per leggerci dei fumetti...
22-4-2025 18:03

Obiezione ragionevole se non fosse per il fatto che stare due ore su un ebook a leggere fumetti non sembra molto più plausibile. Qui l'argomento in discussione non è la tipologia di prodotto, ma la credibilità dell'offerta priva d'ogni dettaglio verosimile, il che alla meno peggio prelude ad un oggetto molto costoso. Se vuoi o devi... Leggi tutto
21-4-2025 16:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12427 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics