Huawei presenta il primo laptop con HarmonyOS

Dopo Android, ora l'azienda cinese abbandona anche Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2025]

huawei harmonyos laptop
Immagine: Huawei

Da tempo si sa che Huawei si sta distanziando da Android, fenomeno causato dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti; ma l'azienda ha deciso di non limitarsi a lanciare un proprio sistema operativo per i soli smartphone. Ha infatti annunciato il suo primo portatile che fa a meno di Windows per adottare il sistema operativo proprietario HarmonyOS.

Il MateBook X Pro 2025, svelato durante un evento a Shenzhen, segna una svolta significativa ma sostanzialmente obbligata per l'azienda cinese, costretta a sviluppare alternative dopo la scadenza della licenza Microsoft Windows nel marzo 2025.

Il lancio ufficiale è atteso per il 19 maggio: in quell'occasione saranno svelate le caratteristiche tecniche; per il momento, tutta l'attenzione è concentrata sul sistema operativo, nato come un fork di Android ma allontanatosi sempre di più nel tempo da questa origine.

HarmonyOS 5 porta con sé funzionalità basate sull'AI come l'assistente vocale: si chiama Celia e può creare presentazioni, riassumere documenti e persino gestire meeting; inoltre è capace di integrarsi con software locali come WPS (alternativa a Microsoft Office) e DingTalk di Alibaba.

Il sistema operativo supporta anche un'ampia gamma di app mobili già presenti sugli smartphone HarmonyOS, tra cui piattaforme social come RedNote e app di collaborazione come Feishu di ByteDance. Tuttavia, la compatibilità con software occidentali rimane limitata: un ostacolo che potrebbe rallentare l'adozione fuori dalla Cina.

È inoltre evidente che un laptop con HarmonyOS non è in grado di far girare le applicazioni per Windows: per esempio, la scelta del già citato WPS Office è in un certo senso quindi obbligata, poiché non è possibile adoperare Microsoft Office.

Con questo lancio Huawei continua la propria strategia volta a creare un ecosistema unificato, connettendo laptop, smartphone, tablet e smart TV sotto HarmonyOS: un vantaggio strategico in un mercato cinese spesso isolato dall'Occidente.

D'altro canto, la necessità di fare a meno di Windows e delle applicazioni note agli utenti potrebbe incidere molto negativamente sul successo di questo prodotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

E, risiedendo nel BIOS, informerebbe anche il PCC del tentativo con ovvie conseguenze per il malcapitato cittadino cinese. :wink: Leggi tutto
23-6-2025 19:01

Dunque si presume sarà più simile ad un Mac che a un pc Windows, che nonostante tutto permette di sostituire Windows o fare un dualboot?
22-6-2025 12:57

Se controllano l'HW, la loro parte di SW spiona sarà almeno nel BIOS. Anche se fosse fattibile, non risolverebbe il problema.
22-6-2025 07:51

Per me è l'ennesimo os proprietario spione che vuole la sua fetta d'utenti. Mi chiedo se quel os possa essere sostituito con una distro Linux.
21-6-2025 20:25

Da un lato SO chiusi controllati da aziende supernazionali USA dall'altro un SO chiuso controllato dal governo cinese, non saprei prorpio a quale non affidarmi. Credo che continuerò ad utilizzare una distro Linux open source.
16-5-2025 17:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1421 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics