Torna il BlackBerry Classic grazie a Zinwa Q25: Android 13 e tastiera QWERTY



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2025]

blackberry

I BlackBerry erano ufficialmente defunti oltre tre anni fa ma sono anche oggetto di una periodica rivisitazione nostalgica. Stanno tornando sul mercato in una nuova veste grazie a un progetto dell'azienda cinese Zinwa Technologies. Il dispositivo che li riporta in vita si chiama Zinwa Q25: basato sul BlackBerry Classic Q20, combina un'estetica invariata rispetto al passato con specifiche tecniche aggiornate. Sono presenti la tastiera QWERTY e il classico display quadrato da 3,5 pollici e risoluzione di 720x720 pixel. Ma l'hardware interno è stato completamente rinnovato per adattarsi agli standard moderni.

Il Zinwa Q25 è equipaggiato con un processore MediaTek Helio G99, un chip di fascia media che offre buone prestazioni per l'uso quotidiano. La Cpu è abbinata a 12 GByte di RAM LPDDR4X e una memoria interna da 256 GByte o 512 GByte. Il sistema operativo è Android 13: una versione non recentissima ma adeguata per la maggior parte delle applicazioni attuali, con aggiornamenti di sicurezza garantiti; non sono però previsti aggiornamenti completi del sistema operativo come il passaggio a una versione più recente. La connettività include il supporto globale per le reti 4G LTE. La fotocamera principale è da 50 MP, mentre quella frontale è da 8 MP. Non sono state fornite informazioni dettagliate sui sensori o sulle ottiche.

Il progetto di Zinwa Technologies si rivolge principalmente a un pubblico attratto dal design classico di BlackBerry e dalla praticità della tastiera fisica, pur non volendo rinunciare a funzionalità moderne. Alcune scelte possono essere considerate discutibili: il display, per esempio, è LCD, mentre oggi c'è maggior apprezzamento per gli AMOLED, che offrono maggiore luminosità e frequenza di aggiornamento. Tuttavia, la scelta di preservare l'aspetto originale risponde a una precisa strategia di mercato, che punta sull'effetto nostalgia per attirare gli appassionati del marchio.

Il ritorno di BlackBerry, a dire la verità, non è una novità assoluta. Negli ultimi anni ci sono stati diversi tentativi di rilanciare il marchio: la texana OnwardMobility nel 2021 prevedeva uno smartphone 5G con tastiera fisica, che però non si è concretizzato. Più recentemente, una startup britannica aveva suscitato interesse con voci di un dispositivo con Android 15 e funzionalità AI avanzate; ma tali informazioni non hanno trovato conferme ufficiali. Il progetto di Zinwa Technologies sembra invece più concreto, con dettagli tecnici specifici e un prodotto già delineato; manca però una data di lancio precisa.

Il prezzo del Zinwa Q25 è di 400 dollari (circa 370 euro al cambio attuale) e posiziona il dispositivo in una fascia di mercato media. È anche disponibile una versione "di aggiornamento" che consente di convertire un BlackBerry Classic esistente, aggiornandolo all'era attuale: è venduta a 300 dollari (circa 260 euro). Il successo dipenderà dalla capacità di Zinwa di bilanciare il richiamo nostalgico con le aspettative degli utenti attuali. La tastiera fisica, un tempo segno distintivo di BlackBerry, potrebbe attrarre chi cerca un'esperienza di digitazione più tattile; ma potrebbe anche non piacere a chi è ormai abituato agli schermi touch di grandi dimensioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Certo, perché no, il PCC ringrazierebbe molto anche per tutte le informazioni che il Donaldone Pazzo gli passerebbe in anteprima. :lol: Leggi tutto
24-6-2025 18:58

Veramente HMD ha prodotto le versioni moderne di quei modelli, e non sono proprio la stessa cosa. Infatti hanno venduto enormemente di meno. Praticamente un umano su cinquanta (me compreso) aveva un 3310 originale, quello rinnovato neppure lontanamente. E neanche gli hanno dato Snakes! Leggi tutto
22-6-2025 07:59

Un Fan sfegatato dei Blackberry era il Donaldone del primo mandato, che dal 2016 al 2020 fece impazzire il secret service, che deve fornire al presidente i dispositivi da usare durante il suo mandato, con lui che faceva i capricci come suo solito perché voleva usare solo i blackberry, e la procedura prevedeva di cambiare dispositivo ogni... Leggi tutto
21-6-2025 21:17

Guarda che Nokia è tornata a fare i telefonini per cuibera famosa. O meglio, i finlandesi che "erano" Nokia han creato link che prima a preso in licenza il marchio ed ora sta andando avanti…
20-6-2025 07:09

Un'altro caso di Nokia reboot per nostalgici? [-(
19-6-2025 08:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (313 voti)
Agosto 2025
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics