Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 3805

basic 60 anni Hot!

News - (6 commenti)
01-05-2024
Hot! intel crash cpu scheda madre

News - I crash degli i7 e i9 con moltiplicatore sbloccato sarebbero da attribuire a errate impostazioni del BIOS. (4 commenti)
02-05-2024
netflix piano basic dismesso Hot!

News - Oppure dovranno sorbirsi la pubblicità. (5 commenti)
04-05-2024
Hot! ipados gatekeeper ue

News - La Commissione Europea definisce “gatekeeper” anche il sistema operativo dei tablet di Apple. (4 commenti)
02-05-2024
arc browser Hot!

Segnalazioni - Il browser dall'interfaccia minimalista, finora esclusiva di macOS, ora è disponibile anche per Windows. (7 commenti)
03-05-2024
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2389 voti)
Leggi i commenti (13)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno

web metrics