Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

her Hot!
Lei e OpenAI, storia di un corteggiamento (professionale). (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! data privacy
Benvenuti a Gilead. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra armageddon 01
Cassandra Crossing/ Il sabotaggio della libreria Xz è stato sventato e ancora una volta i buoni hanno vinto. Ma siamo sicuri che altrove gli attacchi alla supply chain del software non siano riusciti senza che nessuno se ne sia accorto? (8 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Come far ribellare un chatbot. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra stranamore
Cassandra Crossing/ Sarà un bug informatico usato come arma a provocare la fine del mondo? Poteva succedere nel mondo virtuale e stavolta è andata bene; ma domani? (21 commenti)
di Marco Calamari
cassandra archivismi Hot!
Il dizionario di Cassandra/ Come definire un tentativo di portare alla luce le iniziative per la conservazione della cultura? Un tentativo di preservare quello che ognuno pensa che meriti di essere preservato? Un atteggiamento corretto verso la cultura, l'infosfera e il loro futuro? (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra collasso ia 01
Cassandra Crossing/ Un dettaglio tecnico delle false IA sarà decisivo per cambiarne forse il modello di sviluppo, ma certamente quello di business. (17 commenti)
di Marco Calamari
cassandra 01 Hot!
Lampi di Cassandra/ Chissà come sarà andata a finire, e chissà come andrebbe a finire oggi. (6 commenti)
di Marco Calamari
Hot! passkey
(44 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra allucinazioni Hot!
Cassandra Crossing/ Quanto è sfaccettato il problema delle capacità delle false IA e delle loro ''allucinazioni'' quando viene discusso nei salotti? E nel marketing? E nella filosofia? (7 commenti)
di Marco Calamari
Hot! drop1
Dropshipping, sextortion, cryptoscam: trappole e truffe. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo
midnichtblue Hot!
Da quasi trent’anni uno dei sistemi di radiocomunicazione più usati al mondo, adottato dalle forze di polizia, dalle grandi aziende, dai gestori di infrastrutture critiche e dai servizi di sicurezza e protezione civile, ha una falla informatica che consente ascolti e intercettazioni delle comunicazioni, teoricamente criptate, e interferenze nei comandi di gestione degli impianti. (12 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra due anni senza google 01
Cassandra Crossing/ Due anni fa Cassandra e il suo smartphone uscivano dal giardino recintato di Google per non farvi mai più ritorno; come è andata a finire? (8 commenti)
di Marco Calamari
cassandra parole bit Hot!
Cassandra Crossing/ Scrivere in una chat ha senso? Le parole scritte possono entrare a far parte dell’Infosfera, ma quelle scritte nelle chat sono destinate al peggiore degli oblii; indisponibili per tutti, tranne che GAFAM e IA. (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot! panico tim hacker vmware
Un attacco prevedibile e i guai di TIM hanno creato il panico nel web. (14 commenti)
creeper Hot!
The creeper, il primo programma capace di autoreplicarsi. (13 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! eye europe
Cassandra Crossing/ Gli automatismi e il tecnocontrollo che portiamo anche in tasca sono pericolosi? In che modo? E cosa vuol dire in pratica “essere un falso positivo”? (15 commenti)
di Marco Calamari
authentication Hot!
Bene, ma come funzionerà? (25 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Blockchain
Cassandra Crossing/ Un velocissimo excursus per avere almeno un'idea di cosa c'è dietro le buzzword più gettonate. (7 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (976 voti)
Leggi i commenti (13)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno

web metrics