Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1739

Angry Birds Live T-Mobile Facebook Hot!

Segnalazioni - A Barcellona il celebre gioco diventa "live" grazie a T-Mobile. Entro l'autunno arriverà su Facebook.
11-06-2011
Hot! Chromebook trademark Isys technologies

News - Il lancio dei portatili con Chrome OS è in forse: violerebbe il marchio di un'azienda concorrente. (1 commento)
11-06-2011
Windows Phone 7 supera iOS 2015 conversione Androi Hot!

News - Microsoft rilascia gli strumenti per convertire le app scritte per Android e si prepara a conquistare il secondo posto mondiale. (12 commenti)
11-06-2011
Hot! i4i 290 milioni Microsoft condannata brevetto

News - La Corte Suprema dà ragione a i4i e condanna Microsoft per violazione di brevetto. (3 commenti)
10-06-2011
Robot gioca biliardo Germania Thomas Nierhoff Hot!

Maipiusenza - Inventato in Germania, riesce a mandare la palla in buca l'80% delle volte. (5 commenti)
10-06-2011
Hot! amici tatuati facebook

Antibufala - Una ragazza olandese si sarebbe fatta tatuare i profili di 152 amici di Facebook. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-06-2011
RIM BlackBerry PlayBook in Italia Hot!

News - L'azienda canadese pronta al lancio internazionale. Fino a oggi ha venduto 500.000 tablet.
10-06-2011
Hot! Caricabatterie Bird Electron MacBook Air

Maipiusenza - Con otto batterie di tipo C garantisce due ore di autonomia in più. (6 commenti)
11-06-2011
Wi-GO Kinect carrello spesa Hot!

Segnalazioni - Realizzato grazie a Kinect, permette a chi non può camminare di fare la spesa in completa autonomia. (9 commenti)
11-06-2011
Hot! Videogiochi

News - La maggior parte dei videogiocatori ha più di 18 anni e l'età media è sensibilmente alta. (10 commenti)
11-06-2011
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1499 voti)
Leggi i commenti (77)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics