Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2406

toyota auto idrogeno Hot!

Maipiusenza - Presto in vendita in Europa. (10 commenti)
14-07-2014
Hot! M agenzie lavoro

Focus - Nate per mettere in contatto domanda e offerta, sembrano molto più interessate ad altro. A che cosa mirano realmente? (3 commenti)
di Sebastiano Amato, 13-07-2014
android l Hot!

News - La nuova versione straccia Android 4.4 KitKat. (7 commenti)
14-07-2014
Hot! yo

Segnalazioni - Una funzione tristemente utile. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 14-07-2014

Hot!
Dieci estensioni per Chrome per la produttività personale.
14-07-2014
teletextart

Segnalazioni - Il vecchio teletext non è morto, ma è diventato un'opera d'arte.
13-07-2014
MIS Printer black Hot!
Stampare gli attrezzi è molto più economico che farseli spedire dalla Terra. (2 commenti)
14-07-2014
Hot! bing pirateria google tv shows

News - Dal motore di Microsoft si arriva a un sacco di materiale protetto dal copyright, eppure le major sembrano ignorarlo. (3 commenti)
14-07-2014
programma Hot!
Basta un dollaro per convincere gli utenti a installare software ignoto. (43 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-07-2014
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2296 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics