Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 481

Hot!

News - A sorpresa Microsoft rilascia i sorgenti di un programma utilizzando una licenza "aperta". (10 commenti)
di Matteo Campofiorito, 06-04-2004
Hot!

News - Il Ministro Urbani rinuncia alle sanzioni che voleva nel suo Decreto contro il file-sharing di film senza scopo di lucro. (26 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-04-2004
Hot!

News - Un altro pezzo di privacy se n'è andato, senza colpo ferire. Da alcune settimane sono attivi servizi che informano quando il nostro cellulare, spento, viene nuovamente acceso. (30 commenti)
03-04-2004
Hot!

News - Dopo l'inizio della rivoluzione digitale, dopo le etichettature di quest'era in cui viviamo - chiamata postfordista, globalizzata, omologata - ma soprattutto dopo lo sboom delle dot.com, cosa rimane da fare per i pesci dentro la Rete? (15 commenti)
di Tommaso Lombardi, 31-03-2004
Hot!

News - Scarsa collaborazione creativa, pesante deficit nel bilancio di molte attività Disney sarebbero le principali cause della rottura.
06-04-2004
Hot!

News - I piccoli animali dialogheranno tra loro tramite una piccola porta a raggi infrarossi, e potranno addirittura "accoppiarsi". (1 commento)
06-04-2004
Hot!

News - Un software free che permette a tutti di poter creare il proprio spazio multimediale di comunicazione.
di Tommaso Lombardi, 02-04-2004
Hot!

Trucchi - DocScrubber è un'utility freware in grado di eliminare i dati nascosti nei file con estensione doc.
di Matteo Campofiorito, 05-04-2004
Hot!

Antibufala - Siamo all'incoscienza totale: adesso gli utenti ricevono e propagano addirittura allarmi-bufala che "annunciano" attentati per Pasqua. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-04-2004
Hot!

Maipiusenza - Tim lancia un'offerta basata su "pacchetti di minuti" di traffico voce che affianca quelle sugli Sms/Mms. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-03-2004
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1085 voti)
Leggi i commenti (28)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics