Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - Già un buon numero di candidati al Parlamento Europeo, di diverse formazioni politiche, ha sottoscritto un appello per l'Open Source, il no alla brevettabilità del software e l'impegno contro il digital divide. (7 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo, 05-06-2004 |
![]() |
|
News - Il responsabile degli Affari Istituzionali di Telecom Italia e il suo silenzio sul D.L. Urbani. (7 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo, 07-06-2004 |
![]() |
|
Sicurezza - Non risulta essere in calo tuttavia, la loro distruttività. (2 commenti) | |
di Salvatore Aranzulla, 06-06-2004 |
![]() |
|
News - Tronchetti Provera è pronto a mettere un suo uomo alla direzione del Corriere della Sera e a portare Costanzo a La7. (5 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo, 07-06-2004 |
![]() |
|
News - La ristrutturazione Alitalia passerà l'informatica a Telecom Italia o all'Ibm?Cimoli propende per Tronchetti. | |
di Pier Luigi Tolardo, 06-06-2004 |
![]() |
|
News - Questa la posizione assunta dal Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione. | |
di Andrea Lisi, 05-06-2004 |
![]() |
|
News - Non è ancora diventato uno standard popolare che già si pensa ad una sua seconda generazione. | |
05-06-2004 |
![]() |
|
News - Era il 1964, ma la scalata per il successo iniziò nel 1975, con il primo Pc della storia: Altair 8800. (1 commento) | |
06-06-2004 |
![]() |
|
Maipiusenza - Introdotta nella Toolbar di Yahoo una funzione un po' "particolare". (3 commenti) | |
di Salvatore Aranzulla, 05-06-2004 |
![]() |
|
Segnalazioni - Il massimo ente italiano per le statistiche, organizza un convegno sul software open source, che verrà forse scelto per il proprio sitema informatico. | |
di Pier Luigi Tolardo, 07-06-2004 |
![]() |
|
Segnalazioni - Ventun paesi della food valley piemontese protagonisti dell'innovazione: Internet in larga banda via satellite, una rete intercomunale in wi-fi e videosorveglianza centralizzata. | |
07-06-2004 |
|