Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 564

Hot!

News - Il principale detentore mondiale di brevetti software ne cederà 500 per uso gratuito a sviluppatori di software Open Source. È una briciola, ma forse è anche una svolta. (1 commento)
di Michele Bottari, 11-01-2005
Hot!

Editoriale - Il problema delle zone non coperte dalla banda larga non è facilmente risolvibile. Né l'Authority, né il Ministero delle Telecomunicazioni possono imporre a Telecom di cablare le zone non redditizie. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-01-2005
Hot!

Sondaggi - Che cosa sarà trendy nel 2005. Sanremomania. Salvate la Tv dalla riforma della par condicio. Forza Chiara ispira un romanzo. Fratelli Pendolari d'Italia. Lo strappo alla regola di Zeus News per gli SMS solidali. Il giudice e Zeudi Araya. Prodi, prima il contenitore o prima il contenuto?
di Elena Luviè, 10-01-2005
Hot!

Maipiusenza - Il provider offre una Adsl flat 640/256 anche a chi non ha la linea telefonica fissa. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Parte il terzo Forum on line su Internet e Storia sulla multimedialità applicata alla Storia e alle discipline umanistiche.
di Pier Luigi Tolardo, 10-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Il fondatore di Tin.it e autore con Luca De Biase del libro "Inventori d'Italia" tiene una conferenza alla scuola di formazione manageriale del Cnr a Palermo.
di Pier Luigi Tolardo, 10-01-2005
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1425 voti)
Leggi i commenti (9)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics