Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 717

Logo iTunes con manette Hot!

News - Non potremo più salvare i brani sul nostro PC. E ne saremo contenti. (12 commenti)
di Michele Bottari, 06-12-2005
Hot! Un pinguino tux che solleva i pesi

News - Per una mera questione di denaro, le prossime olimpiadi potrebbero avere un sistema informativo a sorgente aperto.
di Michele Bottari, 06-12-2005
Hot!

News - Nel prossimo anno verrà utilizzato il reality show per la formazione degli operatori del 187, come è già stato fatto in Tim. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-12-2005
Hot!

News - Il sito Governareper chiede ai sostenitori di Prodi di fornire le e-mail dei propri amici, allo scopo di inviare loro propaganda elettorale. Ma ciò potrebbe costituire violazione delle norme sulle privacy. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 06-12-2005
Hot!

News - Alcuni autori stanno ricevendo i proventi delle fotocopie realizzate nelle biblioteche e nelle copisterie. Ma molti altri restano a bocca asciutta. (5 commenti)
di Valerio Di Stefano, 06-12-2005
Hot!

News - Tronchetti Provera non sa ancora chi vincerà le prossime elezioni e non sa più come barcamenarsi tra Prodi e Berlusconi, cercando di non polemizzare direttamente con nessuno dei due. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-12-2005
Hot!

Maipiusenza - Il provider sardo si aggiudica la palma dell'Adsl più veloce anche per la clientela consumer. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2005
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3446 voti)
Leggi i commenti (8)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics