Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 996

terrorista Hot!

Sicurezza - I seguaci di bin Laden annunciano l'inizio della guerra santa telematica e diffondono i tool per creare malware, con premi per chi porta altri militanti.
di Natalia Angelini, 12-11-2007
Hot! ws

News - Si chiama Windows Home Server ed è un sistema operativo ideato per la condivisione di più Pc in ambito domestico. (7 commenti)
di Dodi Casella, 12-11-2007
Sean Gladwell Hot!

Sicurezza - Il trojan RsPlug chiede di installare plugin, inserire password di amministrazione e concedere i diritti di amministrazione. Eppure a cascarci sono in molti. (6 commenti)
di Natalia Angelini, 12-11-2007
Hot! Il logo di Ovi

News - I due colossi si alleano per acquisire la supremazia nel settore dei fornitori di contenuti. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 09-11-2007
Doug Olson Hot!

News - Seri bug in Leopard e difetti meccanici nei dischi dei MacBook minacciano i dati degli utenti Apple. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 09-11-2007
Hot! topa

News - Con Messaggi Free si possono inviare fino a 500 Sms a tutti i telefonini. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-11-2007
Fotolia Hot!

News - La Card Auguri di 3 è la più cara tra le offerte natalizie, ma i suoi effetti si sentono per tutto l'anno. A patto di leggere le righe in piccolo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-11-2007
Hot! detective

News - Di fronte al Congresso USA il rappresentante del gigante californiano ha confessato di aver trasmesso al governo cinese le informazioni riservate sui propri utenti che portarono all'arresto e alla reclusione di dissenzienti. (1 commento)
di Dodi Casella, 09-11-2007
Qualcuno ci ascolta? Hot!

Maipiusenza - Da Siemens un telefono per proteggere le conversazioni telefoniche. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 11-11-2007
Hot! Foto di Jaimie Duplass (via <A HREF=http://it.fot.

Segnalazioni - Come trasformare un emettitore laser da pochi euro in un vero (e pericoloso) laser da film di fantascienza. (20 commenti)
di Emilio Roda, 10-11-2007
alimentazione Hot!

Segnalazioni - Schede video Sapphire x1050 problematiche. E' giunta l'ora della Ppu? Overclock, parliamone. Le dispettosissime porte Usb frontali. Alimentamagotchi.
di Matteo Riccardi, 10-11-2007
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1611 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre

web metrics