Alla scoperta dei migliori bonus casinò in Italia

img

Se cercate il casinò giusto in cui registrarvi o siete vi iscritti da poco in un sito ADM, probabilmente questa guida fa al caso vostro. La pagina è infatti pensata per offrirvi una panoramica completa sulle caratteristiche dei migliori bonus casinò, con tanto di dettagli sulle tipologie di promozioni!

Cosa è un bonus casinò?

I siti d’azzardo legali propongono oggi bonus casinò sempre più competitivi. L’obiettivo di queste offerte è duplice: da un lato esse consentono ai gambler di ridurre la spesa per iniziare a scommettere, dall’altro permettono agli operatori di accaparrarsi nuovi giocatori. A seguire, approfondirò l’argomento in tutte le sue sfaccettature, partendo da una precisa classificazione delle promozioni principali.

Tutte le tipologie di bonus sui casinò ADM

La tassonomia può partire da una suddivisione generica in 3 macrocategorie di offerte. Esse si distinguono infatti in pacchetti di benvenuto per i nuovi iscritti, omaggi periodici per gambler già registrati e vantaggi riservati a giocatori VIP. Ma se si parla di scegliere un bonus casinò c’è una catalogazione ancora più specifica delle promozioni in base alla loro tipologia: scopriamola insieme!

Il bonus di benvenuto vincolati a un deposito

I bonus deposito fanno parte dei pacchetti di benvenuto e vengono chiamati così perché possono essere richiesti solo dopo una ricarica. Di norma si tratta di somme caratterizzate da un’ammontare corrispondente al 100% dell’importo accreditato dal nuovo iscritto sul proprio profilo. Talvolta questa promozione può trovarsi suddivisa in tranche.

Welcome bonus senza deposito: un omaggio totalmente gratuito

Le promo senza deposito si concretizzano in somme relativamente basse erogate dall’operatore dopo la validazione del profilo utente. Non è necessaria alcuna transazione in accredito per richiederle, ma per prelevare eventuali vincite realizzate con le somme in omaggio bisogna comunque soddisfare dei requisiti di scommessa.

Bonus free spin per le slot machine

Questa promozione è legata a doppio nodo con le slot online. Solitamente attiva solo su alcune macchinette, consente di ottenere giri gratuiti da utilizzare per le prime partite. Anche in questo caso l’omaggio non è vincolato a un deposito, ma può comunque essere soggetto a criteri particolari.

Il bonus cashback: un modo per limitare i danni

Inizialmente diffuso sui principali siti di scommesse, il bonus cashback ha ormai preso piede anche nei casinò online. È caratterizzato da un rimborso parziale offerto al gambler in caso di giocate non vincenti. Frequentemente è parte dei pacchetti welcome, altre volte è inserito nel catalogo promo per giochi particolari.

Bonus ricarica

Il bonus ricarica è pensato per premiare i giocatori più attivi sulla piattaforma e si concretizza in piccole somme in omaggio erogate in seguito di un deposito casinò. Anch’essa, come tutte le offerte in catalogo, è soggetta a termini che ne regolamentano la riscossione.

Bonus live

Offerte di questo tipo vengono spesso utilizzate dagli operatori ADM per incentivare l’uso di alcuni tavoli in tempo reale o di tutta la piattaforma dal vivo. Le promo dei casinò live possono far parte o meno del bonus di benvenuto, a seconda della politica aziendale attuata dall’allibratore.

Bonus mobile

Dopo aver lanciato sul mercato nuove app casinò alcuni operatori elaborano offerte per le piattaforme responsive. Questi omaggi sono riservati a chi scommette per la prima volta da uno smartphone o da un tablet, anche se già iscritto. In alternativa il bonus viene concesso a coloro che effettuano la registrazione dal software dedicato.

Come scegliere un bonus: i parametri da valutare nei termini e nelle condizioni

Quando si sceglie una determinata promozione è sempre bene valutare accuratamente tutte le caratteristiche dell’offerta leggendo i termini e le condizioni. Nei prossimi paragrafi vi mostro i principali attributi da tenere in considerazione prima di attivare un qualsiasi bonus casinò.

Il playthrough e le tempistiche

Il playthrough si riferisce al volume di scommessa da generare per sbloccare l’offerta. Di base esso varia da 20X a 40X e comporta la necessità di generare un traffico di puntate entro tempistiche prestabilite dall’operatore.

La contribuzione dei vari giochi

Questo fattore indica in che modo i vari giochi in catalogo aiutano a generare il volume di scommessa. Per articoli ad alto rischio come le slot machine si tratta di una percentuale pari al 100%. Ciò significa che ogni singolo euro giocato viene conteggiato interamente nel computo finale del playthrough.

La lista dei giochi in cui il bonus è applicabile

I migliori bonus casinò si possono di norma utilizzare su tutti gli articoli del catalogo. Alcuni operatori però ne limitano l’uso solo a particolari slot machine o giochi da tavolo. Anche questo parametro è da considerare: solitamente si trova indicato nei termini e nelle condizioni.

Conclusioni: una scelta da fare in base alle proprie caratteristiche

Come detto, prima di richiedere una determinata offerta bisogna leggere il regolamento. Una volta che si conoscono tutte le caratteristiche del bonus è necessario rapportarle alle proprie necessità e possibilità economiche. Meglio un bonus di importo basso ma riscattabile che una somma altissima ma irraggiungibile!

Le slot dell’estremo oriente. Una passione che prende il nome di Pachinko

Da dove deriva il nome pachinko? La passione per gli entusiasti delle scommesse nel lontano oriente ha un’origine scoppiettante che è appunto il significato dell’onomatopea giapponese pachi-pachi da cui sembra derivare il nome pachinko. Gli appassionati del paese del sol levante li avranno scorti forse in qualche film. L’immagine dei pachinko è quella di una sala di slot assiepate e dal rumore assordante. La promessa di regalare un’esperienza assolutizzante di puro divertimento origina, pare, nel 1930. Non è difficile immaginare che nel paese in cui il totale sacrificio della vita al lavoro durante le ore del giorno è uno stile di vita, i impiegati e uomini d’affari cerchino durante la notte forme di evasione e di svago che gli ricarichino, proprio come questo gioco elettrizzante.

Giro d’affari e pervasività del gioco nelle sale giapponesi

Sebbene il Giappone, sia proprio il primo luogo a cui si pensa quando si nomina il gioco d’azzardo, questo passatempo è in realtà molto popolare. Sono cinque i giochi su cui è legale scommettere, corse di cavalli, di motoscafi, ciclismo, calcio e moto, oltre appunto alle sale di pachinko. Dopo aver fatto un giro virtuale delle slot machine nel continente europeo viaggiamo ancora più lontano per arrivare a conoscere anche il fenomeno di questo famoso gioco a premi del lontano Giappone.

Se guardiamo gli ultimi dati disponibili sulle sale che offrono questo intrattenimento, parliamo di una platea di giocatori assidui di oltre 10 milioni di persone, limitandosi a chi visita fisicamente le sale – proprio come sta avvenendo in Europa, infatti, per venire incontro a una sempre maggiore mobilità e per avvicinarsi ai gusti dei consumatori, non mancano oggi diversi casinò online che iniziano a riprodurre l’amatissimo gioco anche nelle sale virtuali.

Il fatturato raccolto dalle sale di pachinko da sole ammonta al 4% dell’intero PIL dell’Arcipelago, cifra che si aggira intorno ai 20 trilioni di yen, (circa 15,5 miliardi di euro). Questa cifra da capogiro ha attirato persino l’attenzione delle case di videogiochi Konami e Capcom. Le sinergie tra il mondo delle sale da gioco, videogiochi e quello immancabile degli anime, fanno grande presa proprio sui giocatori più esigenti, che cercano un’esperienza immersiva anche attraverso i pachinko a tema dei personaggi dell’animazione oltre che al semplice merchandising.

Quali sono le principali differenze tra slot machine e pachinko

Una sala di pachinko da un punto all’apparenza dà l’impressione di una sala slot machine dove gli installatori non si sono preoccupati della minima distanza tra i macchinari e quindi per la privacy dei giocatori. Tuttavia, l’unica cosa vera in comune che hanno queste due tipologie di gioco è dare adrenalina e suspence ai chi li utilizza, per il resto offrono esperienze di gioco fondamentalmente differenti.

  • Struttura e funzionamento dei macchinari

    Innanzitutto, osservando il funzionamento del pachinko si può notare che questo si compone di uno schermo, in comune con le slot, in cui è possibile proseguire la progressione dei livelli e le vincite del giocatore, e una specie di flipper verticale dove entrano fisicamente delle piccole sfere di metallo che rappresentano le puntate. Una volta fatto l’ingresso nel macchinario il giocatore ha un certo grado di libertà nel decidere il percorso da fargli seguire, attraverso cui è possibile superamento dei livelli e aumentare la possibilità di una maggior vincita di sfere, una sfera ha un valore all’acquisto in denaro di circa 4¥ (yen).

  • Abilità dei giocatori

    A differenza dei giochi con le slot machine e della stragrande maggioranza dei giochi al casinò, il giocatore di pachinko può migliorare le possibilità di vincita interagendo in modo adeguato con il macchinario. L’obiettivo del gioco è di indirizzare correttamente verso un “punto caldo” le palline che entrano sul tavolo da gioco. Per riuscire a portarle in quest’area il giocatore può scegliere l’angolo d’ingresso, condizionando in questo modo la possibilità che hanno le palline di raggiungere l’area vincente. Il secondo fattore che può venire regolato attivamente dal giocatore di pachinko è la velocità a cui le sfere devono susseguirsi, il ché anche determina la possibilità che queste crenino scontrandosi rimbalzi positivi o negativi per raggiungere il punto caldo.

  • L’atmosfera delle sale di pachinko

    Muovendosi da un paese all’altro, oltre a differenziarsi per tipo di giochi d’azzardo disponibili, variano anche le culture che i giocatori portano con sé, il che determina in certo modo anche l’esperienza di gioco è possibile aspettarsi nelle aree attinenti alle postazioni vere e proprie. Se in Italia e altrove in Europa siamo abituati a immaginare un casinò come luogo di socializzazione, questo non vale per le sale di pachinko. Pur trovandosi quasi spalla a spalla nelle sale sovraffollate, infatti, chi sceglie il pachinko gioca in solitaria e non è neppure comune la comunella degli astanti sui giocatori vincenti o potenzialmente tali. Anzi, per la maggior parte dei giocatori, porterebbe sfortuna parlare con chi si trova vicino (il rumore rende impossibile parlare a distanza) o come anche toccare le sfere da gioco di altri. Peraltro, questa ricerca individualistica del divertimento, per lo spirito dei paesi mediterranei che può apparire incomprensibile, è del tutto giustificabile e culturalmente accettato nel paese degli hikikomori e degli otaku.

Incassare la vincita di un pachinko

Per chi si stesse chiedendo, quando arriva il momento di incassare la vincita? In Giappone i premi in denaro dal gioco d’azzardo sono vietati per legge. Per questo motivo chi si aspetta di andar via da una sala di pachinko con le tasche piene di contanti o qualche zero in più sul conto in banca è fuori strada. Per ovviare a questo inconveniente le sale hanno iniziato ad aumentare il valore dei premi che vengono distribuiti ai giocatori vincenti in cambio delle sfere collezionate. Questi vanno dai più banali, come un pacco di sigarette o dei prodotti di cosmesi, fino a premi di valore come dispositivi elettronici di diverse fasce di prezzo.

La gamification e le slot machine

Al passo con i tempi in cui gli amanti delle slot machine sono i giocatori del web 2.0, quelli che scommettono principalmente in rete, era quasi scontato aspettarsi l’evoluzione del gioco digitale e l’arrivo di una generazione di slot nuova e rivoluzionaria. Parliamo delle slot in 3 dimensioni. I nuovi giochi, distanti anni luce dalle vecchie e semplici riproduzioni su schermo delle obsolete macchinette da bar con gettoni e leva da tirare ripetutamente per tentare la combinazione vincente, segnano l’inizio di una nuova epoca, con una grafica e audio eccezionale.

L’inizio di una nuova era

Se ti stai immaginando seduto davanti allo schermo del tuo computer con indosso con gli occhiali bizzarri del cinema tridimensionale sei fuori strada. Questi nuovi dispositivi infatti sì funzionano come una slot classica, ma hanno un aspetto migliorato e che cambia per rispondere all’offerta di mercato, anche attraverso il lancio di titoli sempre nuovi che diano agli appassionati di giochi la possibilità di cimentarsi con diverse trame e temi che spaziano dalla mitologia al fantasy, passando anche per alcune delle pellicole più famose del cinema d’azione e d’animazione.

Con le slot online in 3D potrai immergerti in una realtà alternativa percependola come reale e autentica senza l’utilizzo di alcuna lente e guardando direttamente il tuo display. Infatti i nuovi giochi di casinò sono realizzati con software che utilizzano tecnologie di sviluppo grafico

sofisticate, le ultime nel campo dell’industria videoludica e incorporano interfaccia, effetti sonori e animazioni per un effetto audiovideo sorprendente. Tuttavia, pensati comunque per essere fruiti su qualsiasi dispositivo, anche mobile, e senza l’uso di lenti polarizzate l’effetto stereoscopico sarà sicuramente meno accentuato. Questo aspetto però è pienamente compensato dall’interattività dei

personaggi che si muovono in diverse ambientazioni rendendo il gioco più coinvolgente rispetto a quelle delle slot convenzionali, di cui le aziende produttrici di software per siti di casinò, sono state però attente a mantenere la struttura di base, evitando così l’effetto spaesamento, che avrebbe potuto deludere gli amanti storici del gioco d’azzardo. La schermata dei giochi 3D mantiene dunque un certo numero di rulli (di solito cinque) e simboli, tra cui quelli speciali, che si allineano a trovare la combinazione vincente per ogni giocata, con bonus e giri free spin come nelle più comuni macchinette virtuali.

I super giochi epici in 3D delle ultime produzioni Playtech

Quando gli dei dell’Olimpo entrano nel mondo delle slot machine online, la nuova era del gioco strizza l’occhio alla mitologia greca tramandata sui libri da centinaia di anni, e in grado di catturare l’immaginazione di milioni di giocatori. Si tratta della saga Age of The Gods, una delle novità di casa Playtech dal design stupendo. Dei giochi di questa meravigliosa slot diventano protagoniste infatti le divinità greche dalle storie attraenti che tutti conosciamo e che non invecchieranno mai.

L’incredibile interfaccia grafica di questa moderna video slot riunisce gli dei più potenti del leggendario mondo mitologico, tra cui Athena, Zeus, Ercole e Poseidone, che dominano lo schermo (del pc o del cellulare) e offrono un’esperienza di gameplay affascinante e allo stesso tempo adrenalinica, adatta ai giocatori più intrepidi, quelli pronti a salire sulle pendici dell’Olimpo e sfidare le divinità immortali aggiudicandosi la posta in gioco.

Dopo la rimozione dal mercato delle slot Marvel nel 2017, le migliori nel settore dei casinò, il colosso Playtech, raddoppiando i suoi sforzi, ci ha regalato così un altro gioco di successo con quattro jackpot progressivi, proprio come per la serie Marvel e con personaggi altrettanto cosmici e di spessore narrativo, decretando certo la chiusura della stagione del game che guarda al graphic novel ma aprendo quella non da poco e intramontabile, che si rifà ai poemi epici.

Age of the Gods, ancora una serie che abbatte gli stereotipi

A garantire la popolarità della slot Age of the Gods anche tra il pubblico femminile è stata l’attenzione rivolta dalla casa di gioco Playtech ai personaggi femminili per questo nuovo gioco. Se ad essere foriera del cambiamento nel mondo dei casinò attraverso la stessa azienda era stata l’introduzione di una figura femminile come Carol Danvers, l’eroina metà umana, ultima a fregiarsi con ogni diritto del titolo di Capitan Marvel, i progettisti anche con questo nuovo successo portano una ventata di novità. Arricchendo la serie dei titoli Goddess of Wisdom e Fate Sisters hanno soddisfatto le attese di una grossa fetta di pubblico stanca dei “giochi per ragazze” con cuori, principesse, coniglietti e cupcake, portando sullo schermo le dee dell’Olimpo.

In una società che rivendica maggiori diritti ed uguaglianze per la componente femminile, supereroine e dee si prestano bene ad incarnare questa dinamica sociale, bastando a sé stesse con la propria forza e potere e senza per questo oscurare compagni e amici di celebrata mascolinità, affascinanti e disinvolti valorizzati dall’industria dei giochi.

Ma il panorama si amplia e accoglie figure come Atena e le moire Lachesi, Cloto e Atropo, figlie di Zeus e new entry della saga. Atena, dea indipendente per eccellenza e rappresentazione dei principali archetipi del femminile è la protagonista di Goddess of Wisdom e con la sua fermezza nell’inseguire i suoi sogni e progetti ci fa sentire meno la nostalgia di Capitan Marvel, donna forte, intelligente e divertente.

Altrettanto fanno le Moire, le sorelle tessitrici della vita, che scrivono invece la trama del gioco Fate Sisters e che ricordano a tutte le giocatrici e ragazze di oggi e che saranno le donne indipendenti di domani, che devono essere le uniche a dover decidere del proprio destino nel gioco come nella vita.

In giro per il mondo, tra città favolose e tavoli da roulette

Tavoli Da RouletteLa nostra passione per il gioco e il casinò ha a che vedere con il fascino e il divertimento connessi al rischio e alle imprevedibili svolte che il fato, sotto forma di carta giusta o di pallina che gira nella roulette, imprime alle nostre giocate. Naturalmente al giorno d’oggi questo significa soprattutto giocare online, ma non possiamo negare che l’indiscutibile fascino esercitato dalle sale da gioco e dalle epopee dei giocatori raccontate in libri e film sia sempre molto forte. Insomma, siamo degli esteti e amiamo il bello. Ecco perché vogliamo suggerirvi cinque bellissimi casinò in alcune delle più belle città al mondo: un modo per unire bellezza e divertimento e visitare luoghi fantastici, guardandoli dalla “nostra”prospettiva di giocatori. Siete pronti a partire con noi?

Il casinò più antico del mondo, in una città incredibile

Se non la città più bella del mondo, sicuramente Venezia è una delle più incredibili, per la sua atmosfera unica. La cattedrale di San Marco, il Ghetto, calli, piazze e ponti: ogni scorcio di Venezia è magia. E lo è anche il suo casinò: fondato nel 1638 nella Ca’ Vendramin Calergi, affacciata sul Canal Grande, quello di Venezia è la più antica casa da gioco del mondo.

Una giocata da veri bohemien a Montmartre

Le mille luci della Ville Lumiere, tra gli Champs-Élysées e i boulevard sulla Senna, le atmosfere di Pigalle e i ricchissimi musei. Un soggiorno a Parigi resterà sempre nel vostro cuore: perché non arricchirlo di una puntata a Cercle Clichy, il piccolo ma suggestivo casinò di Montmartre, uno dei più celebri arrondissement della capitale francese?

Giocare a Londra? È semplicissimo!

Londra ospita ben 30 casino. Se amate l’atmosfera lussuosa e retro, in cui si entra solo vestiti in smoking e si sorseggiano Martini con l’oliva come in un film di James Bond, è nel quartiere di Mayfair che dovete andare, mentre se cercate qualcosa di più simile a Las Vegas, Leicester Square ha la più alta concentrazione di case da gioco della City, come il The Empire, una delle più famose d’Europa.

Due casinò nella ex città delle spie

Al nostro elenco non poteva mancare Berlino: capitale della Guerra Fredda, la capitale tedesca conserva ancora una atmosfera unica. Le “Spielhalle” sono moltissime, ma due spiccano su tutte: una, nella futuristica Potsdamer Platz, ospita tavoli verdi ma anche un ristorante e una sala per spettacoli; ad Alexanderplatz, invece, l’altra è ubicata sotto la celeberrima Torre della Televisione. Naturalmente le città più belle al mondo sono ben più di quattro: però potreste partire da una di queste per il vostro giro del mondo, tra turismo e casinò!

Le slot machine a tema cinema più popolari in Italia

SlotIn quest’articolo prenderemo in esame la tipologia di giochi certamente più popolare della storia del gambling, oggi diffusissima anche nei casinò presenti in rete: stiamo parlando delle slot machine, un grande classico che non per nulla rappresenta ancor oggi il cuore pulsante dell’offerta ludica di ogni operatore in rete. Dalla nascita delle prime macchine a rullo ai giorni nostri sono certamente cambiate molte cose, specie dopo i processi tecnologici che hanno portato alla nascita delle slot elettroniche e, in tempi più recenti, di quelle digitali. Queste ultime, sempre più divertenti e variegate. Non si possono contare in tal senso le varianti presenti sui cataloghi delle software house: davvero tantissimi i prodotti attualmente in circolazione. Da un lato resistono ancora le slot classiche a tema frutta, dall’altro riscuotono sempre più successo macchine a rullo più complesse e graficamente elaborate. Queste ultime appartengono ad una categoria che ad oggi è la più diffusa in assoluto: quella delle videoslot. In questo paragrafo le prenderemo in esame, concentrandoci però – visto e considerato il mare magnum di assortimento presente in rete – su quelle tematiche dedicate al favoloso mondo del cinema, tra le più comuni presenti sui cataloghi di gioco dei casinò. Partiamo descrivendole in modo generico come dei prodotti la cui interfaccia grafica ed il gameplay sono totalmente ispirati a celebri titoli filmici della storia, perlopiù hollywoodiani. La struttura stessa di questi articoli è tutta costruita sui protagonisti del determinato film da cui traggono ispirazione. Facendo giusto qualche nome, possiamo da subito parlare della saga di videoslot “Superman” sfornate nel corso degli anni dalla Playtech, uno dei software provider più importanti dello scenario internazionale. Clark Kent, tuttavia, non è da solo. Accanto a lui c’è anche Bruce Wayne, alias Batman, protagonista assoluto di ben due differenti macchine a rullo: la videoslot omonima prodotta dalla NextGen e la più recente e tecnologica “The Dark Knight” sviluppata da Microgaming e dedicata alla recente rivisitazione cinematografica del classico ad opera di Christopher Nolan. Come non citare poi in questa sede un altro gioiello della Playtech come la slot Rocky? Con i suoi 5 rulli e ben 25 differenti linee di puntata attivabili vi farà ricordare il favoloso personaggio interpretato da Sylvester Stallone e insieme a lui anche Apollo Creed e Ivan Drago. Lasciando da parte i titoli già menzionati Playtech, prendiamo adesso in esame il gioco di una casa software molto giovane e promettente: stiamo qui parlando della slot “Basic Instinct” sviluppata da iSoftBet. Soprattutto i maschietti in ascolto non avranno dimenticato la sensazionale Sharon Stone degli anni novanta e proveranno certamente questo titolo, ben caratterizzato da 243 linee differenti di pagamento. È possibile trovare questo interessante prodotto all’interno del catalogo di gioco del sontuoso StarCasinò, uno dei migliori allibratori di livello nazionale. Se non volete puntare subito soldi veri, non vi preoccupate: potete provarlo gratuitamente attivando la classica modalità demo. Tutto questo vi consentirà di esercitarvi a dovere e di scoprire il funzionamento di questa ulteriore, fantastica slot hollywoodiana!

Il blog per gli appassionati di casinò online

Nel corso degli ultimi anni, il gambling online riscuote sempre più successo in Italia. Tantissimi i casinò che sono scesi in campo di recente dopo aver acquisito la licenza legale dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, come del resto sono parecchie le novità che questi hanno apportato grazie ai vertiginosi sviluppi delle tecnologie informatiche e digitali. Per questo motivo abbiamo deciso di fondare un blog informativo: per consentire ai player italiani di destreggiarsi con disinvoltura all’interno di uno scenario variegato, interessante e soprattutto molto dinamico. Con questo post inaugurale vi diamo dunque il benvenuto su questo portale con la speranza che troverete utili e preziosi i nostri suggerimenti. Affronteremo tutte le questioni più importanti relative al gambing. Prenderemo certamente in esame le news e gli aggiornamenti legislativi di questo settore, raccontandovi i cambiamenti dell’industria in tempo reale. Non dimenticheremo poi di scrivere articoli più specificamente legati ai giochi, che descriveremo e analizzeremo con scrupolo per permettervi di padroneggiarli al meglio quando vi recherete su una piattaforma casinò. Una sezione tematica altrettanto interessante prenderà in considerazione gli aggiornamenti tecnologici principali, le innovazioni introdotte nelle piattaforme live e in quelle per dispositivi portatili, l’introduzione di nuove tipologie di giochi casinò e eventuali rivoluzioni riguardanti ogni aspetto prettamente informatico. Un altrettanto valido comparto tematico riguarderà inoltre i consigli più significativi per approfondire la conoscenza di particolari strategie di gioco. Tratteremo infine di gioco responsabile, tema che ci sta particolarmente a cuore e al quale dedicheremo moltissimi articoli. Parleremo soprattutto di autolimitazione e di gestione dell’attività di gioco, perché siamo convinti che, per essere gradevole, l’esperienza su un qualsiasi casinò debba fondarsi su un approccio sano al gambling e dunque non influenzato da fattori di dipendenza ludica. Detto questo cos’altro ci resta da fare, se non aspettarvi numerosi con la speranza di non deludere le vostre aspettative?

Alla scoperta dei migliori bonus casinò in Italia

img

Se cercate il casinò giusto in cui registrarvi o siete vi iscritti da poco in un sito ADM, probabilmente questa guida fa al caso vostro. La pagina è infatti pensata per offrirvi una panoramica completa sulle caratteristiche dei migliori bonus casinò, con tanto di dettagli sulle tipologie di promozioni!

Cosa è un bonus casinò?

I siti d’azzardo legali propongono oggi bonus casinò sempre più competitivi. L’obiettivo di queste offerte è duplice: da un lato esse consentono ai gambler di ridurre la spesa per iniziare a scommettere, dall’altro permettono agli operatori di accaparrarsi nuovi giocatori. A seguire, approfondirò l’argomento in tutte le sue sfaccettature, partendo da una precisa classificazione delle promozioni principali.

Tutte le tipologie di bonus sui casinò ADM

La tassonomia può partire da una suddivisione generica in 3 macrocategorie di offerte. Esse si distinguono infatti in pacchetti di benvenuto per i nuovi iscritti, omaggi periodici per gambler già registrati e vantaggi riservati a giocatori VIP. Ma se si parla di scegliere un bonus casinò c’è una catalogazione ancora più specifica delle promozioni in base alla loro tipologia: scopriamola insieme!

Il bonus di benvenuto vincolati a un deposito

I bonus deposito fanno parte dei pacchetti di benvenuto e vengono chiamati così perché possono essere richiesti solo dopo una ricarica. Di norma si tratta di somme caratterizzate da un’ammontare corrispondente al 100% dell’importo accreditato dal nuovo iscritto sul proprio profilo. Talvolta questa promozione può trovarsi suddivisa in tranche.

Welcome bonus senza deposito: un omaggio totalmente gratuito

Le promo senza deposito si concretizzano in somme relativamente basse erogate dall’operatore dopo la validazione del profilo utente. Non è necessaria alcuna transazione in accredito per richiederle, ma per prelevare eventuali vincite realizzate con le somme in omaggio bisogna comunque soddisfare dei requisiti di scommessa.

Bonus free spin per le slot machine

Questa promozione è legata a doppio nodo con le slot online. Solitamente attiva solo su alcune macchinette, consente di ottenere giri gratuiti da utilizzare per le prime partite. Anche in questo caso l’omaggio non è vincolato a un deposito, ma può comunque essere soggetto a criteri particolari.

Il bonus cashback: un modo per limitare i danni

Inizialmente diffuso sui principali siti di scommesse, il bonus cashback ha ormai preso piede anche nei casinò online. È caratterizzato da un rimborso parziale offerto al gambler in caso di giocate non vincenti. Frequentemente è parte dei pacchetti welcome, altre volte è inserito nel catalogo promo per giochi particolari.

Bonus ricarica

Il bonus ricarica è pensato per premiare i giocatori più attivi sulla piattaforma e si concretizza in piccole somme in omaggio erogate in seguito di un deposito casinò. Anch’essa, come tutte le offerte in catalogo, è soggetta a termini che ne regolamentano la riscossione.

Bonus live

Offerte di questo tipo vengono spesso utilizzate dagli operatori ADM per incentivare l’uso di alcuni tavoli in tempo reale o di tutta la piattaforma dal vivo. Le promo dei casinò live possono far parte o meno del bonus di benvenuto, a seconda della politica aziendale attuata dall’allibratore.

Bonus mobile

Dopo aver lanciato sul mercato nuove app casinò alcuni operatori elaborano offerte per le piattaforme responsive. Questi omaggi sono riservati a chi scommette per la prima volta da uno smartphone o da un tablet, anche se già iscritto. In alternativa il bonus viene concesso a coloro che effettuano la registrazione dal software dedicato.

Come scegliere un bonus: i parametri da valutare nei termini e nelle condizioni

Quando si sceglie una determinata promozione è sempre bene valutare accuratamente tutte le caratteristiche dell’offerta leggendo i termini e le condizioni. Nei prossimi paragrafi vi mostro i principali attributi da tenere in considerazione prima di attivare un qualsiasi bonus casinò.

Il playthrough e le tempistiche

Il playthrough si riferisce al volume di scommessa da generare per sbloccare l’offerta. Di base esso varia da 20X a 40X e comporta la necessità di generare un traffico di puntate entro tempistiche prestabilite dall’operatore.

La contribuzione dei vari giochi

Questo fattore indica in che modo i vari giochi in catalogo aiutano a generare il volume di scommessa. Per articoli ad alto rischio come le slot machine si tratta di una percentuale pari al 100%. Ciò significa che ogni singolo euro giocato viene conteggiato interamente nel computo finale del playthrough.

La lista dei giochi in cui il bonus è applicabile

I migliori bonus casinò si possono di norma utilizzare su tutti gli articoli del catalogo. Alcuni operatori però ne limitano l’uso solo a particolari slot machine o giochi da tavolo. Anche questo parametro è da considerare: solitamente si trova indicato nei termini e nelle condizioni.

Conclusioni: una scelta da fare in base alle proprie caratteristiche

Come detto, prima di richiedere una determinata offerta bisogna leggere il regolamento. Una volta che si conoscono tutte le caratteristiche del bonus è necessario rapportarle alle proprie necessità e possibilità economiche. Meglio un bonus di importo basso ma riscattabile che una somma altissima ma irraggiungibile!

Le slot dell’estremo oriente. Una passione che prende il nome di Pachinko

Da dove deriva il nome pachinko? La passione per gli entusiasti delle scommesse nel lontano oriente ha un’origine scoppiettante che è appunto il significato dell’onomatopea giapponese pachi-pachi da cui sembra derivare il nome pachinko. Gli appassionati del paese del sol levante li avranno scorti forse in qualche film. L’immagine dei pachinko è quella di una sala di slot assiepate e dal rumore assordante. La promessa di regalare un’esperienza assolutizzante di puro divertimento origina, pare, nel 1930. Non è difficile immaginare che nel paese in cui il totale sacrificio della vita al lavoro durante le ore del giorno è uno stile di vita, i impiegati e uomini d’affari cerchino durante la notte forme di evasione e di svago che gli ricarichino, proprio come questo gioco elettrizzante.

Giro d’affari e pervasività del gioco nelle sale giapponesi

Sebbene il Giappone, sia proprio il primo luogo a cui si pensa quando si nomina il gioco d’azzardo, questo passatempo è in realtà molto popolare. Sono cinque i giochi su cui è legale scommettere, corse di cavalli, di motoscafi, ciclismo, calcio e moto, oltre appunto alle sale di pachinko. Dopo aver fatto un giro virtuale delle slot machine nel continente europeo viaggiamo ancora più lontano per arrivare a conoscere anche il fenomeno di questo famoso gioco a premi del lontano Giappone.

Se guardiamo gli ultimi dati disponibili sulle sale che offrono questo intrattenimento, parliamo di una platea di giocatori assidui di oltre 10 milioni di persone, limitandosi a chi visita fisicamente le sale – proprio come sta avvenendo in Europa, infatti, per venire incontro a una sempre maggiore mobilità e per avvicinarsi ai gusti dei consumatori, non mancano oggi diversi casinò online che iniziano a riprodurre l’amatissimo gioco anche nelle sale virtuali.

Il fatturato raccolto dalle sale di pachinko da sole ammonta al 4% dell’intero PIL dell’Arcipelago, cifra che si aggira intorno ai 20 trilioni di yen, (circa 15,5 miliardi di euro). Questa cifra da capogiro ha attirato persino l’attenzione delle case di videogiochi Konami e Capcom. Le sinergie tra il mondo delle sale da gioco, videogiochi e quello immancabile degli anime, fanno grande presa proprio sui giocatori più esigenti, che cercano un’esperienza immersiva anche attraverso i pachinko a tema dei personaggi dell’animazione oltre che al semplice merchandising.

Quali sono le principali differenze tra slot machine e pachinko

Una sala di pachinko da un punto all’apparenza dà l’impressione di una sala slot machine dove gli installatori non si sono preoccupati della minima distanza tra i macchinari e quindi per la privacy dei giocatori. Tuttavia, l’unica cosa vera in comune che hanno queste due tipologie di gioco è dare adrenalina e suspence ai chi li utilizza, per il resto offrono esperienze di gioco fondamentalmente differenti.

  • Struttura e funzionamento dei macchinari

    Innanzitutto, osservando il funzionamento del pachinko si può notare che questo si compone di uno schermo, in comune con le slot, in cui è possibile proseguire la progressione dei livelli e le vincite del giocatore, e una specie di flipper verticale dove entrano fisicamente delle piccole sfere di metallo che rappresentano le puntate. Una volta fatto l’ingresso nel macchinario il giocatore ha un certo grado di libertà nel decidere il percorso da fargli seguire, attraverso cui è possibile superamento dei livelli e aumentare la possibilità di una maggior vincita di sfere, una sfera ha un valore all’acquisto in denaro di circa 4¥ (yen).

  • Abilità dei giocatori

    A differenza dei giochi con le slot machine e della stragrande maggioranza dei giochi al casinò, il giocatore di pachinko può migliorare le possibilità di vincita interagendo in modo adeguato con il macchinario. L’obiettivo del gioco è di indirizzare correttamente verso un “punto caldo” le palline che entrano sul tavolo da gioco. Per riuscire a portarle in quest’area il giocatore può scegliere l’angolo d’ingresso, condizionando in questo modo la possibilità che hanno le palline di raggiungere l’area vincente. Il secondo fattore che può venire regolato attivamente dal giocatore di pachinko è la velocità a cui le sfere devono susseguirsi, il ché anche determina la possibilità che queste crenino scontrandosi rimbalzi positivi o negativi per raggiungere il punto caldo.

  • L’atmosfera delle sale di pachinko

    Muovendosi da un paese all’altro, oltre a differenziarsi per tipo di giochi d’azzardo disponibili, variano anche le culture che i giocatori portano con sé, il che determina in certo modo anche l’esperienza di gioco è possibile aspettarsi nelle aree attinenti alle postazioni vere e proprie. Se in Italia e altrove in Europa siamo abituati a immaginare un casinò come luogo di socializzazione, questo non vale per le sale di pachinko. Pur trovandosi quasi spalla a spalla nelle sale sovraffollate, infatti, chi sceglie il pachinko gioca in solitaria e non è neppure comune la comunella degli astanti sui giocatori vincenti o potenzialmente tali. Anzi, per la maggior parte dei giocatori, porterebbe sfortuna parlare con chi si trova vicino (il rumore rende impossibile parlare a distanza) o come anche toccare le sfere da gioco di altri. Peraltro, questa ricerca individualistica del divertimento, per lo spirito dei paesi mediterranei che può apparire incomprensibile, è del tutto giustificabile e culturalmente accettato nel paese degli hikikomori e degli otaku.

Incassare la vincita di un pachinko

Per chi si stesse chiedendo, quando arriva il momento di incassare la vincita? In Giappone i premi in denaro dal gioco d’azzardo sono vietati per legge. Per questo motivo chi si aspetta di andar via da una sala di pachinko con le tasche piene di contanti o qualche zero in più sul conto in banca è fuori strada. Per ovviare a questo inconveniente le sale hanno iniziato ad aumentare il valore dei premi che vengono distribuiti ai giocatori vincenti in cambio delle sfere collezionate. Questi vanno dai più banali, come un pacco di sigarette o dei prodotti di cosmesi, fino a premi di valore come dispositivi elettronici di diverse fasce di prezzo.

La gamification e le slot machine

Al passo con i tempi in cui gli amanti delle slot machine sono i giocatori del web 2.0, quelli che scommettono principalmente in rete, era quasi scontato aspettarsi l’evoluzione del gioco digitale e l’arrivo di una generazione di slot nuova e rivoluzionaria. Parliamo delle slot in 3 dimensioni. I nuovi giochi, distanti anni luce dalle vecchie e semplici riproduzioni su schermo delle obsolete macchinette da bar con gettoni e leva da tirare ripetutamente per tentare la combinazione vincente, segnano l’inizio di una nuova epoca, con una grafica e audio eccezionale.

L’inizio di una nuova era

Se ti stai immaginando seduto davanti allo schermo del tuo computer con indosso con gli occhiali bizzarri del cinema tridimensionale sei fuori strada. Questi nuovi dispositivi infatti sì funzionano come una slot classica, ma hanno un aspetto migliorato e che cambia per rispondere all’offerta di mercato, anche attraverso il lancio di titoli sempre nuovi che diano agli appassionati di giochi la possibilità di cimentarsi con diverse trame e temi che spaziano dalla mitologia al fantasy, passando anche per alcune delle pellicole più famose del cinema d’azione e d’animazione.

Con le slot online in 3D potrai immergerti in una realtà alternativa percependola come reale e autentica senza l’utilizzo di alcuna lente e guardando direttamente il tuo display. Infatti i nuovi giochi di casinò sono realizzati con software che utilizzano tecnologie di sviluppo grafico

sofisticate, le ultime nel campo dell’industria videoludica e incorporano interfaccia, effetti sonori e animazioni per un effetto audiovideo sorprendente. Tuttavia, pensati comunque per essere fruiti su qualsiasi dispositivo, anche mobile, e senza l’uso di lenti polarizzate l’effetto stereoscopico sarà sicuramente meno accentuato. Questo aspetto però è pienamente compensato dall’interattività dei

personaggi che si muovono in diverse ambientazioni rendendo il gioco più coinvolgente rispetto a quelle delle slot convenzionali, di cui le aziende produttrici di software per siti di casinò, sono state però attente a mantenere la struttura di base, evitando così l’effetto spaesamento, che avrebbe potuto deludere gli amanti storici del gioco d’azzardo. La schermata dei giochi 3D mantiene dunque un certo numero di rulli (di solito cinque) e simboli, tra cui quelli speciali, che si allineano a trovare la combinazione vincente per ogni giocata, con bonus e giri free spin come nelle più comuni macchinette virtuali.

I super giochi epici in 3D delle ultime produzioni Playtech

Quando gli dei dell’Olimpo entrano nel mondo delle slot machine online, la nuova era del gioco strizza l’occhio alla mitologia greca tramandata sui libri da centinaia di anni, e in grado di catturare l’immaginazione di milioni di giocatori. Si tratta della saga Age of The Gods, una delle novità di casa Playtech dal design stupendo. Dei giochi di questa meravigliosa slot diventano protagoniste infatti le divinità greche dalle storie attraenti che tutti conosciamo e che non invecchieranno mai.

L’incredibile interfaccia grafica di questa moderna video slot riunisce gli dei più potenti del leggendario mondo mitologico, tra cui Athena, Zeus, Ercole e Poseidone, che dominano lo schermo (del pc o del cellulare) e offrono un’esperienza di gameplay affascinante e allo stesso tempo adrenalinica, adatta ai giocatori più intrepidi, quelli pronti a salire sulle pendici dell’Olimpo e sfidare le divinità immortali aggiudicandosi la posta in gioco.

Dopo la rimozione dal mercato delle slot Marvel nel 2017, le migliori nel settore dei casinò, il colosso Playtech, raddoppiando i suoi sforzi, ci ha regalato così un altro gioco di successo con quattro jackpot progressivi, proprio come per la serie Marvel e con personaggi altrettanto cosmici e di spessore narrativo, decretando certo la chiusura della stagione del game che guarda al graphic novel ma aprendo quella non da poco e intramontabile, che si rifà ai poemi epici.

Age of the Gods, ancora una serie che abbatte gli stereotipi

A garantire la popolarità della slot Age of the Gods anche tra il pubblico femminile è stata l’attenzione rivolta dalla casa di gioco Playtech ai personaggi femminili per questo nuovo gioco. Se ad essere foriera del cambiamento nel mondo dei casinò attraverso la stessa azienda era stata l’introduzione di una figura femminile come Carol Danvers, l’eroina metà umana, ultima a fregiarsi con ogni diritto del titolo di Capitan Marvel, i progettisti anche con questo nuovo successo portano una ventata di novità. Arricchendo la serie dei titoli Goddess of Wisdom e Fate Sisters hanno soddisfatto le attese di una grossa fetta di pubblico stanca dei “giochi per ragazze” con cuori, principesse, coniglietti e cupcake, portando sullo schermo le dee dell’Olimpo.

In una società che rivendica maggiori diritti ed uguaglianze per la componente femminile, supereroine e dee si prestano bene ad incarnare questa dinamica sociale, bastando a sé stesse con la propria forza e potere e senza per questo oscurare compagni e amici di celebrata mascolinità, affascinanti e disinvolti valorizzati dall’industria dei giochi.

Ma il panorama si amplia e accoglie figure come Atena e le moire Lachesi, Cloto e Atropo, figlie di Zeus e new entry della saga. Atena, dea indipendente per eccellenza e rappresentazione dei principali archetipi del femminile è la protagonista di Goddess of Wisdom e con la sua fermezza nell’inseguire i suoi sogni e progetti ci fa sentire meno la nostalgia di Capitan Marvel, donna forte, intelligente e divertente.

Altrettanto fanno le Moire, le sorelle tessitrici della vita, che scrivono invece la trama del gioco Fate Sisters e che ricordano a tutte le giocatrici e ragazze di oggi e che saranno le donne indipendenti di domani, che devono essere le uniche a dover decidere del proprio destino nel gioco come nella vita.

In giro per il mondo, tra città favolose e tavoli da roulette

Tavoli Da RouletteLa nostra passione per il gioco e il casinò ha a che vedere con il fascino e il divertimento connessi al rischio e alle imprevedibili svolte che il fato, sotto forma di carta giusta o di pallina che gira nella roulette, imprime alle nostre giocate. Naturalmente al giorno d’oggi questo significa soprattutto giocare online, ma non possiamo negare che l’indiscutibile fascino esercitato dalle sale da gioco e dalle epopee dei giocatori raccontate in libri e film sia sempre molto forte. Insomma, siamo degli esteti e amiamo il bello. Ecco perché vogliamo suggerirvi cinque bellissimi casinò in alcune delle più belle città al mondo: un modo per unire bellezza e divertimento e visitare luoghi fantastici, guardandoli dalla “nostra”prospettiva di giocatori. Siete pronti a partire con noi?

Il casinò più antico del mondo, in una città incredibile

Se non la città più bella del mondo, sicuramente Venezia è una delle più incredibili, per la sua atmosfera unica. La cattedrale di San Marco, il Ghetto, calli, piazze e ponti: ogni scorcio di Venezia è magia. E lo è anche il suo casinò: fondato nel 1638 nella Ca’ Vendramin Calergi, affacciata sul Canal Grande, quello di Venezia è la più antica casa da gioco del mondo.

Una giocata da veri bohemien a Montmartre

Le mille luci della Ville Lumiere, tra gli Champs-Élysées e i boulevard sulla Senna, le atmosfere di Pigalle e i ricchissimi musei. Un soggiorno a Parigi resterà sempre nel vostro cuore: perché non arricchirlo di una puntata a Cercle Clichy, il piccolo ma suggestivo casinò di Montmartre, uno dei più celebri arrondissement della capitale francese?

Giocare a Londra? È semplicissimo!

Londra ospita ben 30 casino. Se amate l’atmosfera lussuosa e retro, in cui si entra solo vestiti in smoking e si sorseggiano Martini con l’oliva come in un film di James Bond, è nel quartiere di Mayfair che dovete andare, mentre se cercate qualcosa di più simile a Las Vegas, Leicester Square ha la più alta concentrazione di case da gioco della City, come il The Empire, una delle più famose d’Europa.

Due casinò nella ex città delle spie

Al nostro elenco non poteva mancare Berlino: capitale della Guerra Fredda, la capitale tedesca conserva ancora una atmosfera unica. Le “Spielhalle” sono moltissime, ma due spiccano su tutte: una, nella futuristica Potsdamer Platz, ospita tavoli verdi ma anche un ristorante e una sala per spettacoli; ad Alexanderplatz, invece, l’altra è ubicata sotto la celeberrima Torre della Televisione. Naturalmente le città più belle al mondo sono ben più di quattro: però potreste partire da una di queste per il vostro giro del mondo, tra turismo e casinò!

Le slot machine a tema cinema più popolari in Italia

SlotIn quest’articolo prenderemo in esame la tipologia di giochi certamente più popolare della storia del gambling, oggi diffusissima anche nei casinò presenti in rete: stiamo parlando delle slot machine, un grande classico che non per nulla rappresenta ancor oggi il cuore pulsante dell’offerta ludica di ogni operatore in rete. Dalla nascita delle prime macchine a rullo ai giorni nostri sono certamente cambiate molte cose, specie dopo i processi tecnologici che hanno portato alla nascita delle slot elettroniche e, in tempi più recenti, di quelle digitali. Queste ultime, sempre più divertenti e variegate. Non si possono contare in tal senso le varianti presenti sui cataloghi delle software house: davvero tantissimi i prodotti attualmente in circolazione. Da un lato resistono ancora le slot classiche a tema frutta, dall’altro riscuotono sempre più successo macchine a rullo più complesse e graficamente elaborate. Queste ultime appartengono ad una categoria che ad oggi è la più diffusa in assoluto: quella delle videoslot. In questo paragrafo le prenderemo in esame, concentrandoci però – visto e considerato il mare magnum di assortimento presente in rete – su quelle tematiche dedicate al favoloso mondo del cinema, tra le più comuni presenti sui cataloghi di gioco dei casinò. Partiamo descrivendole in modo generico come dei prodotti la cui interfaccia grafica ed il gameplay sono totalmente ispirati a celebri titoli filmici della storia, perlopiù hollywoodiani. La struttura stessa di questi articoli è tutta costruita sui protagonisti del determinato film da cui traggono ispirazione. Facendo giusto qualche nome, possiamo da subito parlare della saga di videoslot “Superman” sfornate nel corso degli anni dalla Playtech, uno dei software provider più importanti dello scenario internazionale. Clark Kent, tuttavia, non è da solo. Accanto a lui c’è anche Bruce Wayne, alias Batman, protagonista assoluto di ben due differenti macchine a rullo: la videoslot omonima prodotta dalla NextGen e la più recente e tecnologica “The Dark Knight” sviluppata da Microgaming e dedicata alla recente rivisitazione cinematografica del classico ad opera di Christopher Nolan. Come non citare poi in questa sede un altro gioiello della Playtech come la slot Rocky? Con i suoi 5 rulli e ben 25 differenti linee di puntata attivabili vi farà ricordare il favoloso personaggio interpretato da Sylvester Stallone e insieme a lui anche Apollo Creed e Ivan Drago. Lasciando da parte i titoli già menzionati Playtech, prendiamo adesso in esame il gioco di una casa software molto giovane e promettente: stiamo qui parlando della slot “Basic Instinct” sviluppata da iSoftBet. Soprattutto i maschietti in ascolto non avranno dimenticato la sensazionale Sharon Stone degli anni novanta e proveranno certamente questo titolo, ben caratterizzato da 243 linee differenti di pagamento. È possibile trovare questo interessante prodotto all’interno del catalogo di gioco del sontuoso StarCasinò, uno dei migliori allibratori di livello nazionale. Se non volete puntare subito soldi veri, non vi preoccupate: potete provarlo gratuitamente attivando la classica modalità demo. Tutto questo vi consentirà di esercitarvi a dovere e di scoprire il funzionamento di questa ulteriore, fantastica slot hollywoodiana!

Il blog per gli appassionati di casinò online

Nel corso degli ultimi anni, il gambling online riscuote sempre più successo in Italia. Tantissimi i casinò che sono scesi in campo di recente dopo aver acquisito la licenza legale dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, come del resto sono parecchie le novità che questi hanno apportato grazie ai vertiginosi sviluppi delle tecnologie informatiche e digitali. Per questo motivo abbiamo deciso di fondare un blog informativo: per consentire ai player italiani di destreggiarsi con disinvoltura all’interno di uno scenario variegato, interessante e soprattutto molto dinamico. Con questo post inaugurale vi diamo dunque il benvenuto su questo portale con la speranza che troverete utili e preziosi i nostri suggerimenti. Affronteremo tutte le questioni più importanti relative al gambing. Prenderemo certamente in esame le news e gli aggiornamenti legislativi di questo settore, raccontandovi i cambiamenti dell’industria in tempo reale. Non dimenticheremo poi di scrivere articoli più specificamente legati ai giochi, che descriveremo e analizzeremo con scrupolo per permettervi di padroneggiarli al meglio quando vi recherete su una piattaforma casinò. Una sezione tematica altrettanto interessante prenderà in considerazione gli aggiornamenti tecnologici principali, le innovazioni introdotte nelle piattaforme live e in quelle per dispositivi portatili, l’introduzione di nuove tipologie di giochi casinò e eventuali rivoluzioni riguardanti ogni aspetto prettamente informatico. Un altrettanto valido comparto tematico riguarderà inoltre i consigli più significativi per approfondire la conoscenza di particolari strategie di gioco. Tratteremo infine di gioco responsabile, tema che ci sta particolarmente a cuore e al quale dedicheremo moltissimi articoli. Parleremo soprattutto di autolimitazione e di gestione dell’attività di gioco, perché siamo convinti che, per essere gradevole, l’esperienza su un qualsiasi casinò debba fondarsi su un approccio sano al gambling e dunque non influenzato da fattori di dipendenza ludica. Detto questo cos’altro ci resta da fare, se non aspettarvi numerosi con la speranza di non deludere le vostre aspettative?