La versione Con pubblicità (nota anche come "Con offerte speciali") ti mostra un salvaschermo sponsorizzato quando il dispositivo ha lo schermo bloccato o è in standby. Maggiori informazioni
Non disponibile. Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Schermo esclusivo da 7” (1920x1200) con alta densità di pixel (323 ppi) e perfetta riproduzione dei colori (sRGB 100%) per immagini nitide e piene di vita, che vanno oltre il comune HD
Il processore più veloce su un tablet da 7”: potente processore quad-core da 2,2 GHz e 2 GB di RAM per giochi, video e multi-tasking veloci e fluidi
Nessun limite alla produttività anche lontano dall’ufficio con navigazione web ultra veloce, OfficeSuite integrata, e-mail e calendario con supporto per Gmail, Outlook e molto altro
Poratile e resistente: robusto schermo da 7” per garantire un divertimento privo di qualsiasi preoccupazione
Ricevi fino a €800 per il tuo tablet: Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.Clicca qui per continuare.
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Lo sto utilizzando da un paio di settimane e credo di poter dire che sia un buon tablet. Naturalmente è un po' fastidioso il fatto che non si possa accedere al google play, e anche che non ci sia nessuna applicazione che consenta di collegare un penna usb tramite cavo otg. Comunque avevo già preso in considerazione queste mancanze prima di acquistarlo e avendolo pagato 149 euro invece di 229 euro, in quanto ricondizionato non posso lamentarmi. Il maggior pregio è la durata della batteria, ho anche un nexus 7 del 2012 e la batteria del kindle hdx non è manco paragonabile a quella del nexus. L'altro pregio che mi ha convinto ad acquistare il kindle è l'aspetto che riguarda la lettura, in particolare dei pdf, mi pare si possano gestire bene e leggere senza difficoltà pur non essendo grandissimo lo schermo. Il wifi tanto blasonato credo che sia uguale a quello di tutti gli altri tablet, nulla di più nulla di meno. Nell'utilizzo di tutti i giorni sembra fluido e risponde velocemente ai comandi senza nessun tipo di rallentamento. Comunque, in base alle mia esperienza con il nexus 2012, è già un passo avanti accendere il tablet e poterlo utilizzare una settimana senza doverlo ricaricare. Penso di aver fatto un buon acquisto, per le mie esigenze di studente che spesso si trova a dover studiare testi in pdf o slide, va benissimo. Non lo avrei mai acquistato al prezzo attualmente proposto sul sito che ritengo sia eccessivo.
"Una piccola premessa riguardante le recensioni concedetemela. Vi consiglio di controllare chi recensisce i prodotti, se effettivamente ha acquistato e provato il prodotto stesso validato dalla scritta "Acquisto Verificato su Amazon", altrimenti ci facciamo fuorviare da giudizi non sempre validi e leali e molte volte fantasiosi se non addirittura influenzati commercialmente. Le mie pseudo/recensioni sono sempre relative ad acquisti da me effettuati, utilizzati e provati direttamente e redatte per mettere a conoscenza altri acquirenti come me della bontà o meno di tali acquisti."
Per chi è alla ricerca ed ha l’esigenza del Tablet definitivo questo Kindle Fire Hdx potrebbe soddisfarla. Questo è il modello di mezzo dei tre modelli che Amazon ha proposto quest'anno. ( Kindle Fire HD , il Kindle Fire HDX -questo tablet- ed il Kindle Fire HDX 8.9) Questo modello è il successore del Kindle Fire HD dello scorso anno , ma con un sistema operativo aggiornato (Mojto 3.0) e con nuove funzionalità che per euro 229 (30 euro in più della versione dell’anno passato) permettono di fare un ottimo acquisto.. Nel complesso, se si considera il prezzo e la funzionalità credo che questo sia un grande strumento di lavoro e di svago e soprattutto se si guarda un sacco di video sul dispositivo :
La qualità video è eccezionale ed è impressionante notare quanta è la differenza qualitativa tra questo ed il vecchio . Ha un Display Full HD: 1920x1200 ( 323 ppi ) contro 1280x800 ( 216 ppi ) è più luminoso, ha un contrasto migliore ed i colori sono più ricchi di tonalità. Questo display è stato giudicato da molti critici come il migliore nella sua classe e mi trova perfettamente d’accordo. Amazon ha aggiunto anche la tecnologia per regolare automaticamente il contrasto e la luminosità in piena luce. C’è stato effettivamente un notevole miglioramento ma non è il Tablet che ti serve per leggere sulla spiaggia. Per questo utilizzo, avrete bisogno di un lettore e-reader come il Kindle Paperwhite.
Se invece siete un acquirente del Vostro primo Tablet, ed il prezzo ha una reale importanza, consiglierei di andare sul Nuovo Kindle Fire HD (139,00 euro) che è validissimo per un utilizzo meno intenso.
Non voglio dilungarmi eccessivamente in questa recensione e quindi vengo ad elencare i lati positivi di questo Tablet Kindle Fire HDX che già avevamo in parte visto nel nuovo Kindle Fire HD.
001-Esteticamente sono molto più carini e sono stati riprogettati con i pulsanti di controllo del volume e dell’accensione più facilmente accessibili. Cosa importantissima , come abbia già visto sull’KFHD 2013 abbiamo l’ALIMENTATORE incluso nella confezione!!! Il case è molto più compatto e molto più leggero assai J (ca 300 g).
002-Lo schermo è Eccezionale, e al momento su un tablet adi 7 pollici non ha eguali. Ottimo in tutto, con un processore nuovo (2GHz CPU quad-core) ed è eccezionale nella fluidità con cui elabora i filmati in Full Hd . senza le esitazioni e rallentamenti occasionali delle generazioni precedenti .
003-l’audio è ottimo, gli altoparlanti (due) fanno il loro lavoro in maniera ottimale ed utilizzano anche il Dolby Digital Plus con Virtual Surround 5.1, che dà un’ottima spazialità del suono.
004-Il collegamento WIFI Dual Band è eccellente anche a grande distanza dal Router/Modem il segnale è potente come anche la trasmissione dati.
005-ha una buona fotocamere frontale per usare Skype (per me importantissimo) con una risoluzione HD valida
Però come avevo scritto anche nella precedente recensione sul nuovo Kindle Hd alcuni difetti ci sono:
001 -Nessuna Fotocamera sul retro. Effettivamente i Tablet non servono per essere Macchine Fotografiche, ma se ci fosse stata non avrebbe certamente guastato. 002- Mancanza del GPS
003 -Ancora la pubblicità sui salva schermi (lo so che pagando possiamo toglierla, però è pagando....)
Inoltre mi pare di notare che Amazon ultimamente si sta un po' “Appleizzando” nelle strategie di mercato (in senso negativo):
- Impossibilità di aumentare i GB con schede memoria esterne Sd - Cover originali (anche se carine) a prezzi elevati - Cloud gratuito solo per i primi Gb.
In conclusione è un ottimo Tablet che potrebbe essere il mio Tablet definitivo, anche se sto valutando l’idea che per ottenere la sensazione di avere il plus ultra dei Tablet ad un prezzo umano (l’Ipad Air è bellissimo ma costa un po’ troppo), sia per l’utilizzo multimediale sia e soprattutto per l’utilizzo lavorativo la mia scelta andrà sul modello KFHDX da 8.9 che avrà anche la fotocamera posteriore oltre che un grande schermo di qualità e con un peso quasi identico con uno spessore inferiore a questo 7 pollici . In definitiva, a parte i vari IPAD di Apple, questa nuova generazione 2013 di Tablet di Amazon sono quanto di meglio la tecnologia attuale, ad un prezzo consono, può dare e perciò sono da consigliare a tutti, sia chi utilizza i Servizi di Amazon, sia a chi non ha mai avuto nulla a che fare con Amazon.
Ciaooo!!!!!
P.s. quando si accende la prima volta connettendosi in WIFI effettua subito l’aggiornamento Software senza difetti o crash . Ci sono, si, voluti diversi minuti , ma il processo è andato tutto a buon fine.
Per quello che riguarda la spedizione Amazon si è mostrata ancora una volta imbattibile. Una volta ordinato il prodotto questo è arrivato in 2 giorni lavorativi!!! Imballo perfetto. Prodotto VERAMENTE PERFETTO sembra NUOVO, ma con il vantaggio di averlo pagato la META’ CIRCA. Per me STRAORDINARIO. E fin qui potrei assegnare 6 stelle all’evento in sé. Il Kindle HDX funziona molto bene, è veloce, ha una grafica ottima direi (nitida e brillante alla visione con sfondo sempre scuro quanto basta) ed un’audio appena sottotono rispetto alla grafica. Il prodotto in sé meriterebbe a mio avviso 6 stelle. Arrivato con pochissime app installate ed anche questo è un pregio perché cosi’ una persona ha davvero l’opportunità di personalizzarselo al massimo. Allora perché ho assegnato tre stelle? Perché Amazon di fatto mi ha deluso sia con il software che con il negozio delle App. Ma vediamoli uno alla volta.
IL SOFTWARE. Ad un corso di informatica una volta mi dissero che un ottimo hardware con un cattivo software produceva un risultato pessimo. Non è esattamente questo il caso, ma il software non è certamente all’altezza dell’hardware. Sinceramente essendo il Kindle (nato per la lettura) pensavo che la app per la lettura dei libri fosse al top ed invece non trovo un traduttore istantaneo da inglese a italiano (ad esempio) integrato nel lettore come del resto c’è in molti lettori di e-book (il Sony per esempio). Quando si usa la funzione di ricerca io preferisco vedere il termine trovato nel contesto della pagina in cui è inserito (sempre Sony ad esempio) e non nel contesto della riga in cui è inserito (purtroppo spesso questo non aiuta a trovare quello che si cerca..). Provate a scaricare il codice civile e a cercare un termine particolare tipo “obbligazioni” oppure “annullabilità”. Quelle due righe scarne che la funzione “cerca” associa alla parola cercata sono spesso insufficienti a capire se è quello che si sta cercando. Portandosi invece sulla pagina si riesce a capire a quale articolo (e capitolo e/o titolo) si riferisce la frase e allora si riesce a capire subito se è quella che si cerca e in questo caso anche se vale la pena andare a vanti nella ricerca o cambiare termine da ricercare ad esempio…. Più in generale nel varie app, ma molto spesso nella App di lettura e-book) mi capita di non riuscire ad ottenere il menù principale che solitamente si estrae dal lato dx dello schermo o dal basso, quello per intenderci che ha la freccia indietro ed il tasto home. Spesso, toccando velocemente e ripetutamente lo schermo, arrivo ad attivare la funzione di ingrandimento (lo schermo viene incorniciato da un bordo blu) dalla quale poi non ho ancora capito bene come faccio ad uscire. Altro problema lo riscontro nella cancellazione delle App che spesso dopo essere disintallate non cancellano l’icona e così finisco per ritrovarmi sempre l’icona tra i piedi. Ammetto che un po’ di confusione riesco pure a farla tra la funzione dispositivo e cloud. Infatti nel cloud rimane traccia di tutte le app scaricate anche se poi sono state cancellate dal dispositivo. Cosa che detesto con tutte le mie forze è lo screen-saver non modificabile. Amazon lo utilizza per infilarci le offerte del giorno e della settimana. In sostanza non è possibile agganciare un sfondo personalizzato né a cambiare le immagini dello screen-saver: Ti devi sorbire la pubblicità anche se il dispositivo l’hai pagato tu con i tuoi soldi e dovrebbe essere di tua proprietà!!!. Non ho neppure trovato una app che consenta di sbloccare il dispositivo digitando un particolare disegno sullo schermo (o qualcosa di simile). Brevetto Samsung? Mah?!?
IL NEGOZIO DELLE APP. Lo trovo deludente perché ho scoperto contenere le medesime app o quasi che sono presenti nel negozio di google (credo che la cosa importate sia pagare una sorta di tassa per essere presente anche nel negozio AMAZON). Cosa c’è di strano? Di strano c’è che avendo Amazon un negozio dedicato CI SI ASPETTA CHE LE APP PRESENTI NEL NEGOZIO SIANO QUANTOMENO STATE TESTATE SUI SUOI DISPOSITIVI e che vengano proposte solo quelle adatte al dispositivo in uso (vedi negozio ad esempio del BlackBerry che in questo è molto più avanti degli altri). Mi trovo a installare APP fatte solo per contenere Banner Pubblicitari, o APP nate per utilizzare il GPS e che non “sentono” il GPS del Kindle, software della navigazione mappe (tipo TOM TOM) che non funzionano perché non “sentono il GPS” del dispositivo, APP di giochi che ad un certo punto si bloccano e si autochiudono alla velocità della luce… ecc. ecc. ecc. Visto la qualità che sinora Amazon ha mostrato, uno che compra un Kindle “crede” di poter entrare in un salotto di APP pronte per essere acquistate e che funzionano perfettamente sul dispositivo in uso. E invece NO! Capita di tutto persino di installare APP che vengono immediatamente bloccate dall’antivirus (nel mio caso ho installato ESET) perché ritenute o troppo pericolose o contenenti virus e/o trojan…. Un amore di esperienza quest’ultima…. Quando Amazon si deciderà a porre attenzione anche a queste cose avrà 7 stelle non 6 né 5 perché dimostrerà di essere una delle poche aziende ancora attente alle opinioni dei propri clienti.!!!
Prodotto assolutamente sconsigliato, poiché nonostante il buon rapporto qualità prezzo, laddove si verifichi un problema comune come la rottura del vetro non esiste assistenza (sostituzione del vetro) neanche a pagamento. Il prodotto è da buttare dopo soli 4 mesi. Unica soluzione proposta acquistare un altro dispositivo con un minimo sconto.