Un mini PC a un prezzo altrettanto minuscolo

Basato sulla piattaforma AMD Brazos, sta nel palmo di una mano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2011]

Zotac Zbox nano AD10 Plus AMD Brazos

Zotac ha presentato un mini PC basato sull'APU AMD E-350 con GPU Radeon HD 6310, lo Zbox nano AD10, disponibile anche in versione Plus.

Il processore è accompagnato da 2 Gbyte di RAM DD3 e hard disk da 320 Gbyte nella versione Plus.

Entrambi i modelli dispongono di 2 porte USB 2.0, 2 USB 3.0, una HDMI, una DisplayPort, una Gigabit Ethernet, lettore di schede 6-in-1, ricevitore a infrarossi per il telecomando (può così fungere da media center); supportano inoltre la connettività Bluetooth 3.0 e Wi-Fi 802.11n. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6109 voti)
Leggi i commenti (17)
Zotac afferma che l'AD10 - che misura soltanto 127x127x45 mm - è in grado di eseguire Windows 7 con le funzionalità Aero attivate.

L'AD10 Plus è in vendita a 276 dollari (pari a meno di 200 euro al cambio odierno), mentre il prezzo della versione base - priva di hard disk e RAM - non è stato annunciato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{Osvaldo}
Aggiornamento: "come ovvio".. i prezzi degli articoli sono sempre molto "ottimistici", oggi il prodotto è in vendita a 239 euro, ma nella versione BASE, quella priva di hard disk e RAM (oltre che di S.O. ovviamente), altro che 200 euro per la versione plus... Diciamo che quando nel mio post precedente avevo scritto... Leggi tutto
25-10-2011 11:33

{Osvaldo}
@paolonell'articolo si parla di "Wi-Fi 802.11n", non di "Wi-Fi 802.11n DRAFT",credo che il tuo sia un discorso in generale, non riferito al prodotto specifico,oppure volevi dire che non conoscendo il chipset del miniPC potrebbe essere che si tratti del Wi-Fi 802.11n draft?Più in generale, se il Wi-Fi 802.11n è concepito per... Leggi tutto
23-9-2011 10:11

{Osvaldo}
A parte gli eventuali dubbi tecnico/performanti, questo PC è anche "sfizioso" (piccolo e carino), probabilmente per i miei usi modesti sarebbe anche sufficiente. Mi restano un paio di dubbi: ma che HD usano nella versione "Plus"? perché con quelle dimensioni un 2,5" mi sa proprio non ci sta, sarà un 1,8"? Dice, ma... Leggi tutto
23-9-2011 08:29

Quello di Negroponte non servirebbe in Italia. Ma se ammazzano i prezzi gli Indiani ci sarà da ridere! :lol: Ciao Leggi tutto
11-9-2011 20:31

{paolo}
prima di proporre un mini pc con tanto di wi-fi si potrebbe sapere che chipset integra ? e per quale motivo la scelta dell'802.11n ? si va più veloce, ma comunque raggiunge grandi velocità su corte distanze, legetevi la documentazione pubblicata su link[/url] a fine pagina c'è scritto di accettare i termini e scegliete fra le opzioni... Leggi tutto
11-9-2011 20:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6930 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics