Carol Bartz: Mi hanno inc..lata

L'ex CEO di Yahoo si sfoga in un'intervista a Fortune, in cui definisce "idioti" i membri del CdA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2011]

Carol Bartz Yahoo CEO licenziata intervista Fortun

Carol Bartz non è certo famosa per utilizzare un linguaggio pacato; anzi, le sue espressioni colorite sono una specie di "marchio di fabbrica".

Così pareva un po' strano che tutto quello che aveva da dire sul proprio licenziamento fosse uno scarno memo inviato via e-mail.

Alla prima intervista, la tranquilla disoccupata è tornata l'aggressiva manager che ha risanato Autodesk: «Mi hanno inc...lata» ha dichiarato a un giornalista di Fortune.

«L'ho chiamato alle 18.06» ha raccontato poi, ricordando la sua ultima telefonata con il presidente di Yahoo, Roy Bostock, il quale dopo aver risposto ha iniziato a leggere un comunicato preparato dagli avvocati della società.

Carol Bartz l'ha interrotto subito. Racconta: «Gli ho detto 'Roy, mi pare che tu stia leggendo un copione. Perché non hai le palle per dirmelo di persona?'».

Bostock è andato avanti nella lettura e, quando ha finito, l'ormai ex CEO ha tagliato corto: «Ho capito. Ho capito. Pensavo che avessi più classe».

Il resto è storia nota. Carol Bartz ritiene che i membri del CdA l'abbiano voluta licenziare perché, vista la situazione non brillante di Yahoo e le critiche ricevute a suo tempo per non essersi imposti quando Jerry Yang rifiutò il ricco accordo con Microsoft, «avevano proprio paura di venire indicati come il peggior CdA della nazione, e adesso stanno cercando di far vedere che non sono quegli idioti che sono».

Non è chiaro che cosa Carol Bartz farà ora. Durante l'intervista ha affermato di voler restare nel Consiglio di Amministrazione di Yahoo - sì, quello composto da idioti - ma vista la considerazione per i colleghi è quantomeno possibile che stesse scherzando.

Più seria è la preoccupazione per chi lavora in Yahoo: «Voglio assicurarmi che i dipendenti non pensino che li ho abbandonati. Non lo farei mai. E poi, ho troppi vestiti viola».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

- Leggi tutto
11-9-2011 00:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3547 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics