Un dropbox coi torrent

Maxxo offre la sincronizzazione dei file e permette di scaricare i torrent direttamente nel proprio account.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2012]

Maxxo Dropbox torrent

Sebbene Dropbox resti il servizio di cloud hosting più popolare, esistono anche diversi concorrenti più o meno famosi.

Dropbox però non ama BitTorrent, come dimostra il ban dell'applicazione che permetteva di scaricare i file direttamente nel proprio account, e quest'avversione non è risultata gradita a molti utenti che speravano di poter utilizzare il popolare protocollo.

Per tutti costoro esiste Maxxo, un servizio di file hosting analogo a Dropbox ma che supporta nativamente BitTorrent. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2383 voti)
Leggi i commenti (11)
Oltre alla possibilità di effettuare il backup e la sicronizzazione dei propri file Maxxo offre quindi l'opportunità di scaricare i torrent, operazione che si avvia semplicemente trascinando un file .torrent all'interno dell'interfaccia e facendo clic con il tasto destro del mouse per avviare il download.

L'account base - e gratuito - su Maxxo consente di avere accesso a 5 Gbyte di spazio e permette di scaricare sino a due torrent in contemporanea; le offerte a pagamento consentono di alzare questo limite a 10 torrent e, naturalmente, comprendono più spazio a disposizione. L'articolo continua dopo il video.

Per il momento il client di Maxxo è disponibile unicamente in versione per Windows, mentre l'app per i dispositivi mobili e la versione per Mac sono in lavorazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Non è detto, possibile che sia idiota io.
8-9-2012 21:23

...cioe' stiamo discutendo di una vaporfeature? :shock: ora installo e ci guardo, "u me po impuscibbile" avrebbe detto mio nonno, quello genovese :chin: Mauro Leggi tutto
8-9-2012 09:11

Giusto per curiosità/conoscenza mi sono registrato (sono un affezionato utente di Dropbox, non la mollerei mai) e ho installato il software di sincronizzazione. Impressioni: vorrebbe somigliare a Dropbox (è quello che ci si avvicina più di chiunque), ma siamo ancora lontani anni luce. Ma il vero motivo per cui scrivo questo post è che... Leggi tutto
7-9-2012 21:51

subscribe, uso poco il p2p e non avevo considerato che se fai scaricare su un cyberlocker non uppi niente :? Mauro Leggi tutto
7-9-2012 20:13

in quel contesto intendevo p2p, non ha senso affiancare al p2p questi servizi, perchè se fossero utilizzati da tutti, il p2p non funzionerebbe. Quindi un purista del p2p inorridirebbe di fronte ad un servizio del genere (a meno che usato in casi eccezionali, come da tunnel per superare certe barriere).
5-9-2012 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (568 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics