Il supercomputer nella chiesa sconsacrata

MareNostrum è forse il supercomputer con la sede più bella.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2014]

marenostrum

Il Barcelona Supercomputing Center merita una visita, e non soltanto da parte degli appassionati di informatica.

Sin dal 2005, infatti, gestisce il supercomputer MareNostrum costruito da IBM, che viene tuttora adoperato dagli scienziati spagnoli e internazionali per ricerche sul genoma umano, per le previsioni del tempo, per l'analisi di composti chimici e altro ancora.

Quando venne costruito era il supercomputer più potente d'Europa e ancora oggi è ampiamente utilizzato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2823 voti)
Leggi i commenti (19)
Interessante è però anche il luogo in cui MareNostrum è ospitato: si tratta infatti della cappella detta Torre Girona, all'interno del campus dell'Università Politecnica della Catalogna.

Costruita nel XIX secolo e adoperata come chiesa fino agli anni '60 del XX, è stata poi utilizzata per diversi scopi fino a diventare la sede definitiva del supercomputer, che vi risiede all'interno di un grande contenitore trasparente e si inserisce nell'affascinante architettura romantica della chiesa.

marenostrum2
marenostrum3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ibm crea il computer che emula il cervello
I supercalcolatori amano il Pinguino

Commenti all'articolo (5)

bello
26-7-2014 18:09

Accostamento veramente singolare. @Mazzulator: a me sembrano sì ritoccate ma non in modo pesante...
25-7-2014 19:17

Ma solo a me queste foto danno l'impressione di essere piuttosto computer graphic? In caso contrario devono essere pesantemente ritoccate...
25-7-2014 05:54

{utente anonimo}
Romantica, vedi link. Riferito al romanticismo.
24-7-2014 23:54

{Cacciavite}
architettura romantica o architettura romanica? Curiosa sede, piacevolemente inserito
24-7-2014 21:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1208 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics