L'app che ti dice quanto è "smart" il tuo smartphone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2018]

ai benchmark

Tutti sanno, o dovrebbero sapere, che lo smart in smartphone sta per furbo, intelligente. L'idea è che, rispetto ai vecchi cellulari, uno smartphone abbia una marcia in più.

Di questi tempi, parlare di intelligenza relativa ai dispositivi elettronici significa parlare di Intelligenza Artificiale, tanto che tutti i maggiori produttori fanno a gara per affermare che i propri dispositivi sono i maggiormente dotati in fatto di IA.

Come fa però un semplice utente a sapere se le dichiarazioni dei produttori corrispondano al vero? Usando l'app AI-Benchmark creata dai ricercatori del Politecnico di Zurigo.

Lo scopo, come si può intuire dal nome, è mettere alla prova gli smartphone e i tablet sul mercato, assegnare loro un punteggio sottoponendoli a compiti per i quali gli strumenti più adatti sono le funzioni di intelligenza artificiale, e stilare così una classifica.

Sono nove i lavori che l'app prende in considerazione: si tratta di compiti che vanno dalla classificazione delle immagini al riconoscimento facciale, dalla capacità di eliminare le sfocature in una fotografia al miglioramento delle immagini.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1739 voti)
Leggi i commenti (8)

I risultati dei primi test condotti dai creatori dell'app sono interessanti.

Per esempio, si apprende così che il miglior dispositivi in assoluto per quanto riguarda la IA è lo Huawei P20 Pro, che ha ottenuto ben 6379 punti.

I dispositivi che occupano la seconda e la terza posizione sono piuttosto lontani: a 1875 punti troviamo lo OnePlus 6, e a 1664 punti il Sony Xperia XZ2. Quindi ci sono il Razer Phone (1470 punti) e solo al quinto posto il primo Samsung: il Galaxy S9+ ha ottenuto 1494 punti.

Tutto ciò permette di farsi un'idea più precisa su ciò che davvero offono le varie alternative, al di là dei proclami: per esempio, chi si aspettava che il Kirin 970 di Huawei superasse i chip di Qualcomm, che non perde occasione di magnificare le capacitàd di intelligenza artificiale dei propri prodotti come lo Snapdragon 845 presente nello OnePlus 6?

Chi fosse curiosi di mettere alla prova il proprio smartphone può trovare AI-Benchmark disponibile gratuitamente su Google Play.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ho fatto qualche prova sul mio Nexus 6P che, ovviamente, non dovrebbe essere un fulmine dal momento che è già piuttosto datato e, in media, ciò è stato confermato. Quello che invece mi ha lasciato perplesso e non particolarmente fiducioso nella validità del benchmark è il fatto che, facendo diverse prove, il risultato peggiore ed il... Leggi tutto
4-8-2018 13:52

Pare che per Apple l'app non l'abbiano fatta, chissà perché? :-k
1-8-2018 19:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5455 voti)
Marzo 2023
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 marzo


web metrics