Stack Overflow lancia la propria Intelligenza Artificiale

Non sostituirà gli sviluppatori umani, ma li affiancherà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2023]

stack overflow ia

A differenza di altre realtà e di praticamente tutti gli utenti comuni, Stack Overflow non ha preso benissimo l'avvento delle IA.

Ha iniziato bandendo i contenuti generati da ChatGPT, ritenendoli insicuri e fallaci, ed è arrivata a subire la conseguenza che temeva: la diffusione dei generatori di codice potenziati dalla IA ha portato a un sensibile calo degli utenti.

Non stupisce quindi che la piattaforma abbia deciso di trovare un modo per sfruttare l'attuale passione per le IA - che non pare volersi spegnere - anziché restarne vittima, e così ora Stack Overflow ha annunciato l'integrazione di una IA all'interno di Stack Overflow for Teams.

«Il nostro obiettivo» - spiega il CEO Prashanth Chandrasekar - «è mantenere la fedeltà alla promessa originale di Stack Overflow, tenendo al centro la nostra comunità di sviluppatori, assicurandoci che la fiducia e la corretta attribuzione siano al centro di ciò che costruiamo, e che gli sforzi delle persone che contribuiscono con le loro conoscenze vengano riconosciuti».

La IA di Stack Overflow, insomma, non vuole sostituirsi ai contribuiti degli sviluppatori, ma mira a completarli, innanzitutto migliorando le funzionalità di ricerca della piattaforma: ora, per esempio, si può eseguire una ricerca semantica, con l'obiettivo di creare «una ricerca colloquiale» che trae le sue risposte dalle oltre 58 milioni di domande poste su Stack Overflow.

«Negli ultimi quindici anni, gli sviluppatori si sono rivolti a Stack Overflow per trovare una soluzione a un problema specifico. Con l'ascesa dell'IA generativa, la base di Stack Overflow, costituita da dati affidabili e accurati, sarà fondamentale per la costruzione di soluzioni tecnologiche. Non c'è dubbio che, con l'accesso diffuso agli strumenti di IA generativa, il codice verrà creato più rapidamente e il volume degli strumenti di completamento del codice è destinato a esplodere e la necessità di fiducia nei loro risultati non potrà che aumentare per gli sviluppatori» afferma ancora Chandrasekar.

Inoltre, gli utenti di Stack Overflow for Teams hanno ora a disposizione gli strumenti per la creazione di una knowledge base di dati verificati, che potranno essere organizzati ed etichettati tramite gli algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning forniti dalla piattaforma.

Qui sotto, il video ufficiale di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il sito che installa tutte le app essenziali per Windows 10
Linus Torvalds è preoccupato per il futuro di Linux
Intel annuncia i processori con anti-malware incorporato
Coronavirus, ragazzini si divertono a creare malware in tema

Commenti all'articolo (4)

L'idea non mi sembra sbagliata, si tratta di vedere come viene sviluppata e, soprattutto, se poi non ne verrò fatto un uso degenerato che potrebbe portare agli stessi problemi che si dice di voler evitare.
17-8-2023 13:25

Per quanto riguarda questa affermazione forse bisogna pensare Rob Barnaby programmatore e creatore di Wordstar scritto tutto in assembler, ebbene lui aveva lasciato la Micropro nel marzo del 1980, stanco dei carichi di lavoro, ma il codice assembler che aveva scritto doveva essere modificato ed il Boss di Micropro ricevette un prospetto... Leggi tutto
8-8-2023 23:06

L'idea originale di bandire chatGPT dal sito era è rimane corretta poiché genera troppe linee di codice confuso, incoerente e fallace. Se ci sono persone innamorata della intelligenza artificiale che produce codice, allora essi non sono programmatori ed andrebbero tenuti lontano. Purtroppo l'economia obbliga a tenere conto anche dei... Leggi tutto
7-8-2023 16:13

{cirotto}
Gli umani non sono nati per fare i programmatori, se non ai livelli poco evoluti in cui ci troviamo oggi. E' ovvio che un computer programma infinitamente meglio di un umano, appena si arriva alla soglia con l'evoluto, cosa che sta iniziando oggi. Senza essere un genio, l'avevo immaginato già trent'anni fa,... Leggi tutto
1-8-2023 14:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics