Stack Overflow lancia la propria Intelligenza Artificiale

Non sostituirà gli sviluppatori umani, ma li affiancherà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2023]

stack overflow ia

A differenza di altre realtà e di praticamente tutti gli utenti comuni, Stack Overflow non ha preso benissimo l'avvento delle IA.

Ha iniziato bandendo i contenuti generati da ChatGPT, ritenendoli insicuri e fallaci, ed è arrivata a subire la conseguenza che temeva: la diffusione dei generatori di codice potenziati dalla IA ha portato a un sensibile calo degli utenti.

Non stupisce quindi che la piattaforma abbia deciso di trovare un modo per sfruttare l'attuale passione per le IA - che non pare volersi spegnere - anziché restarne vittima, e così ora Stack Overflow ha annunciato l'integrazione di una IA all'interno di Stack Overflow for Teams.

«Il nostro obiettivo» - spiega il CEO Prashanth Chandrasekar - «è mantenere la fedeltà alla promessa originale di Stack Overflow, tenendo al centro la nostra comunità di sviluppatori, assicurandoci che la fiducia e la corretta attribuzione siano al centro di ciò che costruiamo, e che gli sforzi delle persone che contribuiscono con le loro conoscenze vengano riconosciuti».

La IA di Stack Overflow, insomma, non vuole sostituirsi ai contribuiti degli sviluppatori, ma mira a completarli, innanzitutto migliorando le funzionalità di ricerca della piattaforma: ora, per esempio, si può eseguire una ricerca semantica, con l'obiettivo di creare «una ricerca colloquiale» che trae le sue risposte dalle oltre 58 milioni di domande poste su Stack Overflow.

«Negli ultimi quindici anni, gli sviluppatori si sono rivolti a Stack Overflow per trovare una soluzione a un problema specifico. Con l'ascesa dell'IA generativa, la base di Stack Overflow, costituita da dati affidabili e accurati, sarà fondamentale per la costruzione di soluzioni tecnologiche. Non c'è dubbio che, con l'accesso diffuso agli strumenti di IA generativa, il codice verrà creato più rapidamente e il volume degli strumenti di completamento del codice è destinato a esplodere e la necessità di fiducia nei loro risultati non potrà che aumentare per gli sviluppatori» afferma ancora Chandrasekar.

Inoltre, gli utenti di Stack Overflow for Teams hanno ora a disposizione gli strumenti per la creazione di una knowledge base di dati verificati, che potranno essere organizzati ed etichettati tramite gli algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning forniti dalla piattaforma.

Qui sotto, il video ufficiale di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il sito che installa tutte le app essenziali per Windows 10
Linus Torvalds è preoccupato per il futuro di Linux
Intel annuncia i processori con anti-malware incorporato
Coronavirus, ragazzini si divertono a creare malware in tema

Commenti all'articolo (4)

L'idea non mi sembra sbagliata, si tratta di vedere come viene sviluppata e, soprattutto, se poi non ne verrò fatto un uso degenerato che potrebbe portare agli stessi problemi che si dice di voler evitare.
17-8-2023 13:25

Per quanto riguarda questa affermazione forse bisogna pensare Rob Barnaby programmatore e creatore di Wordstar scritto tutto in assembler, ebbene lui aveva lasciato la Micropro nel marzo del 1980, stanco dei carichi di lavoro, ma il codice assembler che aveva scritto doveva essere modificato ed il Boss di Micropro ricevette un prospetto... Leggi tutto
8-8-2023 23:06

L'idea originale di bandire chatGPT dal sito era è rimane corretta poiché genera troppe linee di codice confuso, incoerente e fallace. Se ci sono persone innamorata della intelligenza artificiale che produce codice, allora essi non sono programmatori ed andrebbero tenuti lontano. Purtroppo l'economia obbliga a tenere conto anche dei... Leggi tutto
7-8-2023 16:13

{cirotto}
Gli umani non sono nati per fare i programmatori, se non ai livelli poco evoluti in cui ci troviamo oggi. E' ovvio che un computer programma infinitamente meglio di un umano, appena si arriva alla soglia con l'evoluto, cosa che sta iniziando oggi. Senza essere un genio, l'avevo immaginato già trent'anni fa,... Leggi tutto
1-8-2023 14:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2645 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics