Debutta un nuovo operatore virtuale: Segnoverde Mobile offre 5G e tariffe da 3,99 euro al mese



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2025]

Segnoverde Mobile ha ufficialmente debuttato nel mercato italiano della telefonia mobile come operatore virtuale (MVNO) di tipo ESP (Enhanced Service Provider). Il brand nasce dall'azienda Segnoverde SpA, già attiva nel settore della fornitura di luce e gas per il Mercato Libero, con sede a Lucca. L'ingresso nel comparto mobile è stato autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel settembre 2024.

L'operatore si appoggia alla rete WINDTRE, inclusa la connettività 5G, con velocità massime dichiarate di 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload per il 5G, e 1 Gbps in download e 75 Mbps in upload per il 4G. La copertura ufficiale è ampia: secondo i dati tecnici, il 5G WINDTRE raggiunge il 97,6% della popolazione in modalità FDD DSS e il 79% in TDD. Tuttavia al momento non è disponibile il supporto VoLTE, quindi le chiamate avvengono su reti 3G o 2G.

Segnoverde Mobile propone quattro offerte principali, tutte attivabili online con identificazione tramite SPID o CIE. La SIM, spedita gratuitamente, è fisica (non eSIM) e ha un costo una tantum di 4,99 euro. Le tariffe sono le seguenti:

- Segno Voce+: 1000 minuti, 200 SMS, 1 GB in 4G - 3,99 euro al mese.
- Segno Go: minuti illimitati, 100 SMS, 100 GB in 5G - 6,99 euro al mese (4,99 euro per clienti luce/gas).
- Segno Plus: minuti illimitati, 100 SMS, 150 GB in 5G - 7,99 euro al mese (5,99 euro per clienti luce/gas).
- Segno Max: minuti illimitati, 100 SMS, 200 GB in 5G - 9,99 euro al mese (7,99 euro per clienti luce/gas).

Gli sconti sono riservati agli utenti che hanno attive forniture di luce e/o gas con Segnoverde. Chi possiede entrambe le utenze riceve 2 euro di sconto mensile, mentre chi ne ha una sola ottiene 1 euro di sconto. Per mantenere lo sconto, le forniture devono restare attive per tutto l'anno solare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La tariffa sociale per i telefonini
È Tiscali a fornire la connessione a Leggo IBS

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

In verità intendevo: quanto si è esposta la casa discografica per farlo vincere.
14-10-2025 18:44

Se Gabbani deve chiedere il permesso alla casa discografica, meglio che la cambi...
14-10-2025 08:25

Per Gabbani probabile che dipenda da quanto si è esposta la sua casa discografica, questi devono convincere dei potenziali clienti...
13-10-2025 18:33

Penseranno che se Gabbani ha vinto a Sanremo quello basta e avanza... :twisted:
11-10-2025 17:11

In effetti le offerte mi sembrano decisamente poco accattivanti per un nuovo attore che entra nel mercato e vuole erodere il parco clienti della concorrenza.
11-10-2025 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2880 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics