BlackBerry, lento ritorno alla normalità

RIM ha individuato la causa del problema e ora deve smaltire i messaggi arretrati di 70 milioni di utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2011]

BlackBerry RIM ritorno normalità EMEA

Al terzo giorno, i servizi BlackBerry stanno tornando alla normalità per i 70 milioni di utenti interessati dal blocco dei giorni scorsi.

L'ultimo comunicato rilasciato da RIM sostiene che «Dalla 6 am BST di oggi tutti i servizi in Europa, Medio Oriente e Africa, così come quelli in India, hanno iniziato a funzionare presentando miglioramenti significativi. Continuiamo a monitorare la situazione 24x7 per assicurarci una stabilità ininterrotta. Grazie per la pazienza».

Le cose starebbero insomma tornando alla normalità e, questa volta, in modo definitivo, anche perché RIM sostiene di aver scoperto le cause.

Tutti i problemi sarebbero nati in seguito a un malfunzionamento nello switch core dei server Europei, verificatosi lunedì; ciò avrebbe portato a pesanti rallentamenti nella consegna dei messaggi che a sua volta avrebbe causato un accumulo sempre più grande di messaggi arretrati, sino al blocco del sistema.

La buona notizia è che tutti i dati sono comunque presenti sui server di RIM e, non appena l'infrastruttura tornerà operativa al 100%, raggiungeranno i propri destinatari.

Se da un lato ciò può rassicurare gli utenti di BlackBerry - non c'è stata alcuna violazione dei server, come a un certo punto si era temuto - dall'altro non riuscirà a rimediare completamente al danno d'immagine subito dall'azienda canadese, che già deve affrontare i problemi derivanti dalla concorrenza.

L'avanzata degli smartphone sembra aver posto fine al periodo d'oro dei BlackBerry e RIM non naviga in ottime acque: le voci di una imminente ristrutturazione interna e la contestuale adozione di una nuova strategia avevano fatto salire il titolo in Borsa, ma i problemi successivi hanno azzerato l'aumento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3181 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics