Permetterà di costruire celle solari due volte più efficienti e dieci volte meno costose.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2015]
Una rectenna, composta da un diodo rettificatore e da una antenna, è un'antenna in grado di convertire le microonde direttamente in corrente continua. Una rectenna ottica è un dispositivo che fa lo stesso con la luce, e finora esisteva soltanto come teoria.
Alcuni ricercatori del Georgia Institute of Technologya sono riusciti a creare una rectenna ottica usando nanotubi di carbonio che, come minuscole antenne, catturano la luce e generano una piccola carica oscillante; all'interno dei nanotubi ci sono dei minuscoli diodi rettificatori attraverso i quali la carica si muove e che, attivandosi e disattivandosi con la frequenza di 1 PHz, generano una piccolissima corrente continua. L'articolo continua qui sotto.
Professioni obsolete | ||
|
Inoltre i ricercatori ritengono di poter sviluppare dei modi per aumentare drasticamente l'efficienza della rectenna. «Pensiamo di poter ridurre la resistenza di diversi ordini di grandezza semplicemente migliorando la costruzione delle strutture del dispositivo. Basandoci sul lavoro di altri e sulla teoria, crediamo che questi dispositivi possano arrivare sino a un'efficienza del 40%».
«Alla fine potremo creare delle celle solari che sono due volte più efficienti e che costano dieci volte meno, e questa secondo me è un'opportunità per cambiare il mondo in maniera davvero enorme» spiega Baratunde Cola, uno dei ricercatori.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Disfarsi dei vecchi CD | ||
|