Il flipper fatto completamente di mattoncini Lego

È perfettamente funzionante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2018]

benny spaceship

Nonostante l'evoluzione dei giochi elettronici e dei videogiochi, classici come il flipper e i mattoncini Lego non passano mai di moda.

Bre Burns è un'appassionata di entrambi che, usando oltre 15.000 mattoncini (e una tavola di compensato come supporto) ha realizzato un flipper perfettamente funzionante.

Ogni pezzo proviene da un set Lego, compresi i più recenti Mindstorms che forniscono anche il modo per gestire l'elettronica, dal punteggio ai motori, passando per i comandi e i sensori.

Anche la logica di funzionamento è stata realizzata con la tecnologia dell'azienda danese di giocattoli: Bre ha infatti adoperato l'ambiente NXT-G fornito con i pezzi della serie Mindstorms.

Il tutto ha, infine, un sapiente tocco rétro, ma sempre in tema Lego: richiama infatti il vecchio set spaziale degli anni '80, con il famoso logo dell'astronave intorno al pianeta.

Qui sotto, un video in cui Bre Burns illustra la propria opera e alcune fotografie.

28129377338 6082298b21 o
41101308035 0195db2675 o
41101311065 b31329b548 o

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lego Phone, il cellulare per bambini che non esiste
La Lego non sarà più l'unica a produrre i mattoncini
La sedia elettrica coi Lego

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3650 voti)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics