Gmail, allegati col copia-incolla

Finalmente gli allegati si possono aggiungere direttamente nel corpo del messaggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2021]

gmail chrome 90 allegati copia incolla

Il rilascio di Chrome 90 ha introdotto una novità interessante per gli utenti di Gmail, grazie alla quale inserire gli allegati nei messaggi diventa ancora più semplice e veloce.

Questa funzione consente infatti di allegare i file alle email semplicemente facendo copia e incolla, esattamente come si farebbe per copiare un documento usando il gestore dei file.

A dire la verità, tale opzione non è una novità assoluta: gli utenti di Safari (il browser predefinito di macOS) già da qualche tempo possono adoperare un sistema analogo; per gli utenti di Chrome si tratta però di un inedito.

La funzionalità va innanzitutto abilitata. Per farlo, è necessario incollare nella barra degli indirizzi la stringa chrome://flags/#clipboard-filenames e premere Invio.

Nella schermata che si aprirà sarà visibile l'opzione - denominata Clipboard filenames - e, sulla destra di essa, ci sarà un menu a tendina: quest'ultimo va aperto, quindi si deve selezionare Enable.

A questo punto Chrome chiederà di essere riavviato, e quando l'operazione sarà stata completata Clipboard filenames sarà abilitata e pronta per essere utilizzata.

Da quel momento in avanti, per inserire un allegato in una email saranno sufficienti due passaggi: innanzitutto, occorrerà selezionare il file desiderato nel gestore dei file (Esplora Risorse in Windows, Finder in macOS) e premere la scorciatoia Ctrl+C (Windows) o Cmd+C (macOS), oppure usare il menu contestuale per selezionare Copia.

Poi basterà spostarsi nel corpo del messaggio in composizione e premere Ctrl+V (Windows) o Cmd+V (macOS), oppure usare il menu contestuale per selezionare Incolla. Il file apparirà direttamente nel corpo del testo, nel punto in cui è posizionato il cursore.

clipboard filenames

Clipboard filenames è pensato per funzionare non soltanto con Gmail ma, in prospettiva, con ogni applicazione web, anche se allo stato attuale non tutte sono in grado di supportarla. Allo stesso modo, dovrebbe funzione sotto Windows, macOS, Android, ChromeOS e Linux, ma in quest'ultimo caso la compatibilità non è garantita con tutti gli ambienti desktop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Tramonta lo spam con allegati PDF

Commenti all'articolo (3)

Per aprire direttamente la pagina Experiments di Chrome puntando alla voce corretta bisogna digitare: chrome://flags/#clipboard-filenames nell'articolo, in effetti, è stato scritto due volte di seguito il corretto indirizzo e copiandolo non funziona, inoltre bisogna sempre fare attenzione quando si fa un copia & incolla da un... Leggi tutto
24-4-2021 15:04

In effetti le istruzioni riportate nell'articolo sono completamente sbagliate.
21-4-2021 10:46

Non so se sono io impedito, ma seguendo quanto scritto nell'articolo non sono riuscito a trovare la funzione da attivare. Credo ci sia un errore nelle istruzioni. Io ho fatto così: 1 - Scrivi nella barra degli indirizzi chrome://flags/# 2 - Si apre una pagina con molte opzioni e una casella di ricerca nella quale digitare Clipboard... Leggi tutto
21-4-2021 09:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2075 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics