Apple, Rim e Nokia vogliono il caricabatterie universale

Tutte le maggiori aziende sono d'accordo: lo standard Micro-Usb porrà fine al proliferare dei connettori proprietari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2009]

Il connettore Micro-Usb, che permetterà di avere un caricabatterie universale per i telefonini, ha incassato l'approvazione delle grandi aziende del settore: Rim, Apple, Nokia, Sony Ericsson, Motorola, Samsung, Lg, Nec, Qualcomm e Texas Instruments sono tutte d'accordo.

I primi dispositivi dotati di porta Micro-Usb appariranno in Europa il prossimo anno con la benedizione della Gsm Association, della Ctia e della Omtp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

MA PERCHE' la micro! secondo me avrebbero trovato il posto anche per una usb standard! ah già, ma quella poi non si rompe, e allora quando lo cambi il telefonino! invece la micro è perfetta, piccola al punto che la quasi invisibile chiave non si nota e quindi andando per tentativi, prima o poi si scassa il tutto! a mio modesto parere... Leggi tutto
31-8-2009 16:13

{Antonio}
E le batterie? Leggi tutto
31-8-2009 10:06

intendevo per i telefoni, molti hanno connettori propietari anzichè un mini-jack per i loro auricolari...
30-8-2009 19:28

evidentemente la mia fonte era sbagliata... quanti tipi di connessione audio esistono? io sono fermo al classico jack e mini-jack ed rca... (non sono aggiornato in materia... il mio stereo credo abbia una ventina di anni ormai... porca vacca... invecchio!)
30-8-2009 12:14

ERA ORA!!! Ma perchè già che ci sono non si impegnano anche per lo standard di connessione audio? @utonto_medio: la nostra presa oltre al nordafrica, la usa anche il sudamerica e la spagna, ed è compatibile con l'eurospina (come la nostra, ma senza il centrale di terra) che è la più diffusa in europa, io ho solo ciabatte con presa... Leggi tutto
30-8-2009 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2212 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics