La Cina toglie Avatar dai cinema

La versioni in 2D scompare dagli schermi cinesi: danneggia la propaganda ufficiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2010]

Avatar, l'ultimo film di James Cameron, scomparirà dalle sale cinesi, per lo meno nella versione 2D: 1.628 cinema lo hanno sostituito con una film sulla vita di Confucio.

Anche se le versioni 3D e Imax restano in programmazione, l'eliminazione della versione "standard" fa discutere per le motivazioni che l'accompagnano: la propaganda ufficiale teme il successo che il film stava avendo, attirando l'attenzione della popolazione verso temi delicati per il governo, come l'uso della forza per cacciare gli abitanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Quoto l'amico free, è d'andare a vedere, bel film, bellissimo l'effetto in 3D e uno stupendo scenario da vedere che è il villaggio dei Na’vi (gli abitanti del pianeta di Pandora)
31-1-2010 12:35

ho capito... dovrò andarlo a vedere... di Cameron mi era piaciuto tantissimo già "The Abyss" un film concreto e visionario allo stesso tempo, ottima fantascienza a mio parere, anche se qualcuno l'ha considerato "noioso" forse a causa della storia personale fra i due protagonisti, ma inserita invece, a mio avviso, in... Leggi tutto
30-1-2010 12:38

Avevo scritto un post poco fa dicendo che sarebbe stato l'unico prima di andare a letto però ho visto ora il tuo messaggio e voglio risponderti: sono tornato un'ora fa dal cinema e posso dire che: e' un capolavoro! Non so se a livello tecnico sia una rivoluzione (perchè di grafica me ne intendo poco) però quello che si sono inventati in... Leggi tutto
30-1-2010 02:29

ma qualcuno l'ha visto? è veramente una rivoluzione nell'immagine (a parte il 3D) come dicono? :-k
21-1-2010 18:24

{Giambattista}
Ma no: è che i cinesi sarebbero andati a vederlo in numero maggiore degli occidentali e si sarebbe avuta la prova inconfutabile che sono più cretini di loro . Leggi tutto
21-1-2010 07:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3030 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics