Microsoft svela Windows Phone 7 Series

Interfaccia completamente rivista e integrazione con Xbox Live e Bing sono tra i punti di forza dell'ultimo sistema di Microsoft per smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2010]

Microsoft Windows Phone 7 Series

Microsoft ha finalmente tolto i veli alla sua ultima creazione, mostrando al Mobile World Congress Windows Phone 7 Series, l'atteso sistema operativo per smartphone.

Anche se al suo cuore, come sembra, c'è ancora Windows CE, Windows Phone 7 Series mostra di rappresentare un serio rinnovamento nelle modalità di interazione con il sistema operativo rispetto ai suoi predecessori.

"In un mercato affollato di cellulari con formati simili e che fanno tutti la stesse cose," - ha dichiarato Steve Ballmer durante la presentazione - "ho chiesto al nostro team di fornire un nuovo tipo di esperienza mobile".

Il sistema di Microsoft in effetti rompe con la tradizionale struttura a icone che permettono di accedere alle applicazioni, mostrando invece una schermata iniziale dinamica, priva di fronzoli ma in grado di aggiornarsi automaticamente a seconda del variare dei contenuti cui le varie sezioni si riferiscono.

Windows Phone ha una struttura basata sugli hub, centri che riuniscono in un unico posto i contenuti collegati tra loro. Di default gli hub presenti saranno sei: persone, immagini, giochi, musica e video, marketplace, office.

Microsoft punta anche all'integrazione con gli altri prodotti: per questo ci sono funzionalità dedicate come la connessione a Xbox Live e a Zune.

Un pulsante hardware dedicato permetterà poi l'accesso a Bing, che diventa così raggiungibile da qualunque schermata, mentre la funzione di ricerca Bing Search potrà offrire risultati personalizzati, cercando in locale o nel Web.

L'introduzione di un pulsante hardware quale requisito fondamentale per l'utilizzo del sistema operativo è indice delle richieste che Microsoft imporrà ai produttori di dispositivi, che non avranno più la possibilità di personalizzazione di cui godevano in passato.

Ciò che è mancato durante la presentazione sono proprio i dispositivi che faranno uso di Windows Phone 7 Series, il cui arrivo è comunque atteso per la fine del 2010.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

L'unico smartphone veramente innovativo sarebbe quello che cambia colore a seconda dell'umore dell'interlocutore. Specie in caso di videoconferenza :idea:
16-2-2010 02:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2740 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics